arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano

20 May 2025
Da sin.: Roberto Caponi, Gianluca Cavicchioli, Cesare Damiano -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sin.: Roberto Caponi, Gianluca Cavicchioli, Cesare Damiano

“Flessibilità, formazione e crescita professionale: sono questi i capisaldi su cui dobbiamo costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana”. A dirlo è Gianluca Cavicchioli, direttore di Confagricoltura Toscana, al termine del convegno “Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire”, trasmesso ieri su Italia 7 e sul canale Youtube dell’associazione, a cui hanno partecipato Roberto Caponi, direttore generale di Confagricoltura, e Cesare Damiano, presidente dell’Associazione Welfare e Lavoro, già ministro del Lavoro. Il confronto ha toccato temi centrali come il salario minimo, il cuneo fiscale, la contrattazione collettiva, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la rappresentanza sindacale.

Sul tema della contrattazione collettiva in particolare, come ha sottolineato il direttore generale Roberto Caponi durante il suo intervento, “Ritengo sia una ricchezza del nostro Paese, ben radicata. Gli altri Paesi dell’Unione europea non sono ai nostri livelli, in alcuni possiamo dire quasi assenti, quindi la nostra è una contrattazione collettiva che ha una storia, ha un significato importante, determina un sistema di relazioni tra le Organizzazioni d’imprese e le Organizzazioni sindacali consentendo di creare delle reti stabili di enti bilaterali. E questo – ha concluso il direttore generale di Confagricoltura – consente un rapporto continuo tra tutti. E’ una ricchezza che dunque va salvaguardata”.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi