arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Incontro a Palazzo della Valle tra il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie

20 June 2022
Da sinistra il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il sottosegretario dell'Agricoltura USA Robert Bonnie -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sinistra il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il sottosegretario dell'Agricoltura USA Robert Bonnie

Competitività e orientamento al mercato, trasferimento di innovazione e conoscenze, scienza e tecnologia per far crescere l’agricoltura ed aumentare la competitività delle imprese. Questi i temi di cui hanno discusso il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura Usa, Robert Bonnie, nell’incontro che si è svolto a Palazzo della Valle cui ha partecipato una delegazione USA insieme al Senior Advisor del Segretario all’Agricoltura Dewayne L. Goldmon e dell’Ufficio agricolo dell’Ambasciata USA a Roma guidato dall’Attaché Charles Rush.

Nel corso dell’incontro il Presidente Giansanti ha evidenziato l’inadeguatezza della Politica Agricola Comune rispetto alle emergenze contingenti, perché più orientata al sostentamento delle imprese piuttosto che alla crescita ed allo sviluppo e ha ribadito la necessità di investire su quella piccola porzione di agricoltori davvero orientati al mercato e sulla loro capacità produttiva, promuovendo l’ammodernamento strutturale e l’innovazione tecnologica nonché la produzione  di energia da fonti rinnovabili: dal biogas al fotovoltaico, sino ai biofuel.

“La sfida – ha rimarcato Giansanti - è avere un’agricoltura più performante e sostenibile, capace di fornire produzioni maggiori con un minor dispendio di risorse.”

In questo può senz’altro essere utile – e Confagricoltura si sta impegnando in tal senso per accrescere i contatti – la collaborazione con Paesi come gli Usa, più performanti e orientati ad un modello di agricoltura moderna e innovativa.

Il presidente di Confagricoltura ha inoltre presentato il progetto HubFarm che vede la Confederazione impegnata nella realizzazione di un grande “big data project” sviluppato tra gli altri anche con Microsoft e che vede al centro i dati prodotti e raccolti con le moderne tecnologie utili per aumentare le performance delle imprese e per valorizzare le produzioni.

Confagricoltura ha ribadito l’interesse a sostenere congiuntamente le New Genomic Techniques in maniera da giungere in tempi brevi ad una loro regolamentazione.

Il Sottosegretario Bonnie, dal canto suo, ha sottolineato la comunanza di obiettivi con la Confederazione in merito all’orientamento alla competitività ed al mercato, alla rilevanza degli scambi, all’innovazione per efficientare i sistemi produttivi tenendo conto della sostenibilità e del cambiamento climatico. Il conflitto, per il Sottosegretario statunitense, ha fatto sicuramente lievitare i prezzi e quindi i costi, ma ha fatto anche comprendere l’importanza dei mercati internazionali.

Gli Usa stanno intervenendo con specifici programmi per promuovere buone pratiche “climate smart” e su temi come la parità di trattamento tra le imprese.

L’incontro si è chiuso con la reciproca disponibilità di Confagricoltura e dell’Ufficio Agricolo dell’Ambasciata a proseguire la collaborazione già in essere, nonché a prevedere ulteriori iniziative congiunte di mutuo vantaggio sui temi condivisi.

Ricordiamo che il mercato statunitense è strategico per l’Italia, essendo il primo extra UE destinatario del nostro export agroalimentare. L’export verso gli USA ha segnato un’ottima ripresa nel 2021, con 5.623,6 milioni di euro e un + 14,7% rispetto al 2020. Anche nelle esportazioni di vini e spumanti spiccano dati positivi significativi che hanno fatto registrare un +16,4% rispetto al 2020 per volume esportato.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Chiudi