arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

L’impatto della pandemia sull’acquacoltura e lo stato dell’arte dell’agritech in due appuntamenti il 25 marzo

23 marzo 2021
L’impatto della pandemia sull’acquacoltura e lo stato dell’arte dell’agritech in due appuntamenti il 25 marzo -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Due appuntamenti per un’unica data: il 25 marzo.

Il primo è “L’impatto della pandemia sull’acquacoltura” alle 9.30 su Zoom durante il quale sarà presentata la ricerca “Acquacoltura e Covid-19 quale impatto sui consumi?” di CREA Marketing Consulting, per un dibattito sull’impatto che la pandemia e il lockdown hanno avuto sul settore dell’acquacoltura.

A questo evento interverrà il presidente dell’API Associazione Piscicoltori Italiani di Confagricoltura, Pier Antonio Salvador.

E’ possibile seguire il webinar registrandosi sul sito AquaFarm Digital Preview | AquaFarm.

Il secondo è “Indoor farming, fuori suolo e i trend dell’agritech” in live streaming alle 14 su Zoom, a cui parteciperà, tra gli altri, il vicepresidente di Confagricoltura Giordano Emo Capodilista e durante il quale saranno illustrati lo stato dell’arte del settore dell’agritech (indoor farming e fuori suolo) e gli sviluppi nell’ambito della ricerca e delle tecnologie applicate all’agricoltura.

Anche questo appuntamento può essere seguito registrandosi su NovelFarm Digital preview | NovelFarm (novelfarmexpo.it).

Si tratta di due incontri di anticipazione rispettivamente dell’AquaFarm Restart Editon e del NovelFarm Restart Edition, che avranno luogo a Pordenone Fiere il 9 e 10 giugno, patrocinati da Confagricoltura.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi