arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

L’impatto della pandemia sull’acquacoltura e lo stato dell’arte dell’agritech in due appuntamenti il 25 marzo

23 March 2021
L’impatto della pandemia sull’acquacoltura e lo stato dell’arte dell’agritech in due appuntamenti il 25 marzo -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Due appuntamenti per un’unica data: il 25 marzo.

Il primo è “L’impatto della pandemia sull’acquacoltura” alle 9.30 su Zoom durante il quale sarà presentata la ricerca “Acquacoltura e Covid-19 quale impatto sui consumi?” di CREA Marketing Consulting, per un dibattito sull’impatto che la pandemia e il lockdown hanno avuto sul settore dell’acquacoltura.

A questo evento interverrà il presidente dell’API Associazione Piscicoltori Italiani di Confagricoltura, Pier Antonio Salvador.

E’ possibile seguire il webinar registrandosi sul sito AquaFarm Digital Preview | AquaFarm.

Il secondo è “Indoor farming, fuori suolo e i trend dell’agritech” in live streaming alle 14 su Zoom, a cui parteciperà, tra gli altri, il vicepresidente di Confagricoltura Giordano Emo Capodilista e durante il quale saranno illustrati lo stato dell’arte del settore dell’agritech (indoor farming e fuori suolo) e gli sviluppi nell’ambito della ricerca e delle tecnologie applicate all’agricoltura.

Anche questo appuntamento può essere seguito registrandosi su NovelFarm Digital preview | NovelFarm (novelfarmexpo.it).

Si tratta di due incontri di anticipazione rispettivamente dell’AquaFarm Restart Editon e del NovelFarm Restart Edition, che avranno luogo a Pordenone Fiere il 9 e 10 giugno, patrocinati da Confagricoltura.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi