arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

L’agricoltura come filiera culturale del paese: l’intervento del presidente Giansanti alla LUISS

11 marzo 2023
L’agricoltura come filiera culturale del paese: l’intervento del presidente Giansanti alla LUISS -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Il tema della cultura è profondamente legato a quello dell’agricoltura, soprattutto in un Paese come il nostro”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto alla tavola rotonda “La ripresa del Paese passa per il rilancio delle filiere culturali”, organizzata nell’ambito del Master di II livello in Economia e Politiche dello Sviluppo di Luiss School of Government e Luiss School of European Political Economy.

“Basti pensare che la cultura rurale ha caratterizzato lo sviluppo dell’Italia fino agli anni ‘60” ha continuato il presidente di Confagricoltura. “E ancora oggi la centralità dei piccoli borghi è data dalle attività locali che sono prevalentemente agricole”.

Giansanti ha rimarcato inoltre come molti dei luoghi più belli d’Italia, tra cui anche numerose dimore storiche, siano aziende agricole, che raccontano la storia dei territori su cui sorgono, valorizzandone il tessuto. “Anche il valore enogastronomico è un tema culturale – ha precisato -, così come quello dell’alimentazione: ogni Paese esprime la propria cultura, infatti, anche attraverso le tradizioni alimentari”.

Il presidente di Confagricoltura non ha mancato di sottolineare inoltre come nel panorama europeo l’Italia vanti dei primati, come quello per i prodotti di qualità, che hanno propri disciplinari e specifici consorzi di tutela. “Tra cibo e vino sono quasi 900 infatti i prodotti tutelati. E il nostro Paese – ha aggiunto Giansanti – è il primo in UE per valore aggiunto agricolo”.

Un primato dell’agricoltura italiana in Europa, ma anche il primato del settore agroalimentare, per PIL, all’interno dell’economia del Paese, con 570 miliardi di euro e un export che nel 2022 ha superato ogni record, con 60 miliardi.

“Oltre all’indiscusso tema economico, oggi più che mai, in uno scenario globale in cui la centralità dell’agroalimentare è stata riportata alla ribalta dalla pandemia prima e successivamente dal conflitto russo-ucraino, l’agricoltura – ha concluso Giansanti – sia con le sue piccole e medie imprese, sia con quelle più strutturate e innovative, oggi è capace di esprimere valori e modelli sociali, ambientali e territoriali”.

Le più lette

Vedi tutte
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
30 maggio 2023Comunicati
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
31 maggio 2023Comunicati
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
30 maggio 2023Comunicati
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
31 maggio 2023Comunicati
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
02 giugno 2023Comunicati
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
01 giugno 2023Comunicati
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
31 maggio 2023Dicono di noi
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
02 giugno 2023Comunicati
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
06 giugno 2023Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
31 maggio 2023Notizie Brevi
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Chiudi