arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

L'agricoltura italiana (ed europea) di fronte al futuro. L’intervento del DG Barrile al meeting xFarm Technologies

23 October 2024
 L'agricoltura italiana (ed europea) di fronte al futuro. L’intervento del DG Barrile al meeting xFarm Technologies -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Il settore primario è fondamentale per l’economia italiana e veicolo di promozione del nostro Paese nel mondo grazie alla qualità inimitabile dei nostri prodotti, alle nostre Igp e Dop. Ogni anno viene segnato un nuovo record di esportazione: l’export dell’agroalimentare italiano, infatti, è passato dai 52 miliardi del 2021 ai 60 miliardi del 2022, sfondando un tetto storico. Secondo i dati Ismea, il 2023 è stato complessivamente un anno positivo per il commercio estero di prodotti agroalimentari italiani. In particolare, le esportazioni hanno raggiunto un nuovo picco superando i 64 miliardi di euro, vale a dire + 5,7% sul 2022”. Lo ha dichiarato il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, intervenendo al meeting di xFarm Technologies dal titolo "L'agricoltura italiana (ed europea) di fronte al futuro. L'impatto del cambiamento climatico, l'evoluzione del quadro regolatorio, il ruolo dei consumatori", che si è svolto oggi a Milano.

Barrile ha poi parlato dei progressi fatti dall’agricoltura nel campo dell’innovazione che, insieme alla ricerca, sono strumenti chiave per attuare un cambio di passo anche nel ridurre gli sprechi e le perdite alimentari: “Nel 2050 dovremo sfamare 10 miliardi di persone – ha detto - diventa ancora più urgente fare qualcosa e le nostre imprese sono molto impegnate su questo fronte, non possiamo compensare l’aumento di fabbisogno alimentare solamente aumentando la produzione agricola, serve agire per la sostenibilità e la tutela ambientale. Le nuove tecnologie, l’agricoltura di precisione, Agricoltura 5.0, l’intelligenza artificiale sono già delle importanti realtà del settore primario. Ci aiutano a rispettare l’ambiente salvaguardando le risorse naturali. L’innovazione fa parte del DNA dell’agricoltura: senza innovazione l’agricoltura non esisterebbe nemmeno”, ha sottolineato, aggiungendo che “per far crescere l’agroalimentare occorre stringere rapporti di filiera arrivando anche alla certificazione della sostenibilità”.

Ricerca e innovazione sono per Confagricoltura la via d’uscita anche per fronteggiare le avversità climatiche. Con Hubfarm, la Confederazione accompagna le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica, nell’accesso a nuovi mercati, offrendo servizi altamente professionali anche sul fronte amministrativo.

“Nel 2025 mi auguro ci sia una vera e propria svolta nelle politiche europee da parte della nuova commissione – ha concluso il DG di Confagricoltura -. La Politica agricola comune deve tornare ad essere orientata alla produzione. Quest’ultima Pac, che noi abbiamo criticato fin dal primo momento, non incentivava la produzione, faceva esattamente il contrario, pagava per non produrre. Questo è inaccettabile”. 

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi