arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Mercosur, Brondelli in commissione Agricoltura della Camera: un accordo che penalizza il settore agricolo

12 February 2025
Mercosur, Brondelli in commissione Agricoltura della Camera: un accordo che penalizza il settore agricolo -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura e' contraria all'Accordo di libero scambio del Mercosur perche' il settore agricolo ne sarebbe "fortemente penalizzato". Sono le parole del vicepresidente di Confagricoltura, Luca Brondelli, in audizione presso la commissione Agricoltura della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell'Accordo di libero scambio tra l'Ue e i Paesi del Mercosur.
"Per la prima volta Confagricoltura si esprime negativamente su un trattato di libero scambio, questo dovrebbe far capire che ci troviamo davanti a qualcosa di diverso dal solito", ha esordito il rappresentante dell'organizzazione agricola.
"Pur comprendendo che questo trattato comprende anche settori che potrebbero avere dei vantaggi, quello agricolo - ha evidenziato - invece e' fortemente penalizzato: in particolare quello della carne, del pollame, dello zucchero e del riso". Se per per il vino ci saranno vantaggi dall'abolizione dei dazi, e anche per il formaggio, su quest'ultimo tuttavia "ci saranno pero' dei problemi perche' la protezione che al momento e' garantita per le Igt e' molto debole, tanto che sara' consentito continuare a commercializzare in Sud America prodotti come il Parmesano e Reggianito". Questo potrebbe quindi danneggiare i produttori italiani, poiché i consumatori potrebbero essere confusi dalla presenza di prodotti simili ma non autentici. Brondelli ha sottolineato inoltre che l’accordo, negoziato da oltre vent’anni, non prevede sanzioni per il mancato rispetto degli standard europei.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi