arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Missione commerciale a Doha per le aziende associate il 20 e 21 novembre: aperte le adesioni

07 October 2024
Missione commerciale a Doha per le aziende associate il 20 e 21 novembre: aperte le adesioni -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura sta organizzando per le sue imprese associate, in collaborazione con l’ICE, una missione commerciale in Qatar, a Doha il 20 e 21 novembre, durante la settimana della cucina italiana nel mondo (16-22 novembre 2024).

La missione prevede incontri di networking con importanti buyer del Qatar, uno showcooking per la presentazione dei prodotti e visite alle maggiori catene della Grande Distribuzione locale (Al Rawabi, Lulu Hypermarkets, Monoprix Qatar – Place Vendome, Visita Eataly – Place Vendome).

I prodotti di maggiore interesse per il mercato di questo Paese sono formaggi, frutta, verdura, quarta gamma, pasta, dolci e olio d’oliva.

La due giorni rappresenta un’occasione di promozione per le nostre imprese, nonché l’opportunità per incrementare i rapporti commerciali e le opportunità di business con il Qatar, Paese in cui va crescendo progressivamente l’interesse per i prodotti Made in Italy.

Il costo della missione per ogni azienda sarà di euro 1.450,00 più IVA. E’ possibile aderire all’iniziativa entro l’11 ottobre.

Per informazioni e per l’inoltro della manifestazione d’interesse, il riferimento è: Francesca Marino – Relazioni Ue e Internazionali.

Tel. 066852394/3667857597

Email: francesca.marino@confagricoltura.it.

 

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi