arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Nuova etichettatura ambientale imballaggi: In programma due webinar di Confagricoltura per le aziende dei comparti vino e olio

27 October 2021
Nuova etichettatura ambientale imballaggi: In programma due webinar di Confagricoltura per le aziende dei comparti vino e olio -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura organizza due webinar dedicati alle nuove regole sull’etichettatura ambientale degli imballaggi, che dal 1° gennaio 2022 dovrà riportare l’elenco dei materiali di cui sono composti e l’indicazione del loro corretto smaltimento.

I nuovi adempimenti, in particolare, prevedono l’obbligo di identificare gli elementi di imballaggio - secondo la decisione 129/97/CE - e l’obbligo di indicare la corretta gestione a fine vita degli imballaggi destinati al consumatore finale.

I due seminari online sono dedicati in particolare alle aziende dei settori vitivinicolo e olivicolo coinvolte direttamente dai nuovi obblighi per l’offerta dei loro prodotti ai consumatori finali.

Durante i webinar saranno fornite le informazioni sulla normativa e sul lavoro di approfondimento portato avanti dal CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, e ci sarà uno spazio di confronto per rispondere alle domande degli imprenditori.

Il primo appuntamento per il comparto vitivinicolo è domani, giovedì 28 ottobre, alle ore 15; per l’olivicolo è invece giovedì 4 novembre, sempre alle ore 15.

Nell’incontro dedicato al settore vino saranno date informazioni anche sugli obblighi di etichettatura previsti dalla nuova PAC relativi all’etichetta nutrizionale e alla lista degli ingredienti.

Alle due conferenze web prenderanno parte anche il presidente della FNP Vino di Confagricoltura, Federico Castellucci, e il presidente della FNP Olio, Walter Placida.

Per partecipare ai webinar è obbligatorio iscriversi. Per info rivolgersi alle Unioni provinciali e Federazioni regionali dell'Organizzazione.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi