arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

“PAC, l’esperienza siciliana”: successo per il convegno organizzato da Confagricoltura e ANSA al Teatro Donnafugata a Ragusa

27 June 2025
“PAC, l’esperienza siciliana”: successo per il convegno organizzato da Confagricoltura e ANSA al Teatro Donnafugata a Ragusa -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Le sfide della nuova PAC, le opportunità e le criticità per le aziende agricole, l’esperienza nel territorio siciliano attraverso la voce delle imprese sono state al centro del convegno che si è svolto a Ragusa presso nel Teatro Donnafugata, "Pac: l'esperienza Siciliana", nell’ambito del Progetto CAPCOM della DG AGRI, che Confagricoltura sta portando avanti in partnership con ANSA.

Una discussione densa di contenuti, analisi tecniche e spunti operativi, ma anche un momento di confronto corale e orizzontale tra imprenditori, tecnici e rappresentanti delle Istituzioni su un tema di importanza strategica per il futuro dell’agricoltura siciliana.

Il presidente di Confagricoltura RagusaAntonino Pirrè, nel suo intervento introduttivo ha sottolineato come la nuova PAC 2023-2027 rappresenti un'opportunità cruciale per l'agricoltura siciliana, che deve affrontare sfide strutturali come la frammentazione aziendale e le criticità infrastrutturali. Il prof. Biagio Pecorinoprofessore di Economia agraria all’Università degli Studi di Catania, con la sua illuminante relazione, ha condiviso dati che fotografano una situazione caratterizzata da luci e ombre, ma soprattutto di opportunità e sfide da cogliere nella delicata fase di passaggio al PSR al PSP.

Gli imprenditori Franco Gurrieri (La Mediterranea fiori) e Maria Elizabeth Modica (Azienda agricola Modica) hanno evidenziato le criticità legate alle lentezze e alle lungaggini burocratiche, nonché ai grossi limiti infrastrutturali e alle difficoltà per l’approvvigionamento idrico del territorio regionale, che frenano l’azione di chi vuole investire nell’innovazione dell’agricoltura siciliana. Molto apprezzato e puntuale l’intervento di Giorgio Carpenzano, capo dell’Ispettorato Agrario di Ragusa.

Nelle sue conclusioni, il presidente di Confagricoltura Sicilia, Rosario Marchese Ragona, ha ribadito l’impegno di Confagricoltura nell’accompagnare le imprese nell'accesso alle nuove misure, promuovendo aggregazione e innovazione per rendere l'agricoltura siciliana più competitiva sui mercati internazionali.

I lavori sono stati condotti dalla giornalista Elisabetta Guidobaldicaposervizio ANSA, e sono stati trasmessi in streaming sui siti di Confagricoltura, ANSA Terra&Gusto e ANSA Europa.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi