arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Parte la campagna di promozione delle Clementine italiane

20 dicembre 2021
Parte la campagna di promozione delle Clementine italiane -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Ha preso il via la Campagna di promozione collettiva a favore delle Clementine italiane. Promossa dall’Organizzazione Interprofessionale del settore ortofrutticolo nazionale, Ortofrutta Italia, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, coinvolge alcune migliaia di punti vendita delle principali catene della grande distribuzione, nonché dei negozi specializzati e di prossimità, con il supporto degli operatori grossisti dei mercati agroalimentari.

I punti vendita aderenti utilizzano un poster informativo che illustra le principali caratteristiche di questo piccolo agrume, il primo frutto “snack” nazionale.

L’iniziativa è parte del progetto di promozione e valorizzazione del prodotto italiano di Ortofrutta Italia, che tutti i mesi lancia una campagna su un prodotto specifico, nella sua piena stagionalità, incoraggiandone il consumo e sottolineandone le qualità organolettiche e i vantaggi per la salute.

Claim istituzionale generale della campagna è “Sapore italiano al momento giusto” e in particolare per quella dei piccoli agrumi è “Clementine, piccoli piaceri dalla qualità italiana”.

La qualità quest’anno è ottima in quasi tutti gli areali. La promozione delle Clementine vuole contribuire alla tenuta e allo sviluppo di una produzione molto importante per l’economia agricola nazionale. La produzione annuale è di circa 600.000 tonnellate concentrate in particolare nella Sicilia orientale, in Calabria, Basilicata e Puglia.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi