arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Prosegue con i kiwi la campagna di promozione dell’ortofrutta italiana

16 February 2022
Prosegue con i kiwi la campagna di promozione dell’ortofrutta italiana  -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Prosegue l’attività di promozione e comunicazione istituzionale dell’Organizzazione professionale del settore ortofrutticolo, Ortofrutta Italia, con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole, per incentivare il consumo di frutta e verdura richiamando l’attenzione dei consumatori su concetti quali stagionalità, italianità, qualità organolettica e salubrità dei prodotti italiani.

Accompagnata dallo slogan “Il sapore italiano al momento giusto”, l’attività di comunicazione istituzionale, promossa dall’OI, si concentra in questi giorni sui kiwi nazionali, disponibili nelle tre versioni verde, giallo e rosso.

L'iniziativa si articola su tutto il territorio nazionale, fino a tutto aprile, con l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della Grande distribuzione, nonché negozi specializzati e di prossimità, con il supporto degli operatori grossisti dei mercati agroalimentari. Le locandine della campagna richiamano l'attenzione del consumatore sulle caratteristiche peculiari del kiwi e sulla sua stagionalità, evidenziando soprattutto gli aspetti salutari di questo prodotto, quali l’altissimo contenuto di vitamina C, di antiossidanti, di potassio e di fibre.

Per un processo di miglioramento qualitativo del prodotto nazionale, vengono esposti alla vendita, nella zona dedicata alla comunicazione istituzionale promossa da Ortofrutta Italia, solo quei lotti che rispetteranno un capitolato condiviso in sede interprofessionale che migliora i fondamentali parametri qualitativi del frutto, come pezzatura, maturazione e contenuto zuccherino dei frutti.

La campagna sostiene un comparto prezioso dell’economia ortofrutticola del nostro Paese che è presente in molti areali produttivi da nord a sud e, soprattutto, è fortemente orientato all’export con oltre i due terzi della produzione annuale.

Nonostante una riduzione della produzione a causa delle gelate primaverili e del problema della moria dei kiwi, l’Italia con 300.000 tonnellate nel 2021 resta il primo produttore in Europa e tra i primi produttori mondiali.

Le più lette

Vedi tutte
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
23 June 2025Dal Territorio
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
23 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
21 June 2025Comunicati
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Chiudi