arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Siglato accordo di collaborazione tra Confagricoltura, Conaibo e Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri per la gestione attiva e sostenibile dei territori

24 March 2023
Siglato accordo di collaborazione tra Confagricoltura, Conaibo e Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri per la gestione attiva e sostenibile dei territori -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Nella ricorrenza dei cento anni dall’emanazione della Legge Serpieri sul “Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani” (R.D. 30 dicembre 1923. n.3267), Confagricoltura ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione AlberItalia, la Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, un convegno a Palazzo della Valle su temi legati all'ambiente ed alla sostenibilità che oggi hanno una valenza strategica: dall’importanza dei boschi alla necessità di difendere il suolo e il territorio, fino alla gestione delle risorse idriche.
Nell’occasione è stato siglato un accordo di collaborazione tra Confagricoltura, Conaibo (Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive) e Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri per la gestione attiva e sostenibile dei territori, anche attraverso il supporto delle imprese boschive che Confagricoltura rappresenta.

Le videointerviste a Silvia Piconcelli, Territorio, agricoltura biologica e risorse boschive di Confagricoltura; Livio Bozzolo, presidente CONAIBO; Giovanna Parmigiani, Giunta esecutiva Confagricoltura; Nazario Palmieri, Comandante dei Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchi. 

Le più lette

Vedi tutte
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
13 January 2025Dal Territorio
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Chiudi