arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Un ricordo
di Gabriella Bechi

04 June 2024
Un ricordo <br>di Gabriella Bechi -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Un collega, un professionista, uno dei più profondi conoscitori dell’agricoltura, italiana, europea e mondiale, ma per chi scrive soprattutto un amico. Cesare Tabacchini ci ha lasciato, all’improvviso, senza dirci perché. Si, per lui questa parola non esisteva, nel senso che c’era sempre una risposta a tutti i perché che noi gli sottoponevamo.

Eravamo amici prima che la nostra avventura in Confagricoltura iniziasse. Anzi, la sua era appena iniziata, dopo aver rinunciato ad un importante incarico nella diplomazia, e io, legata ad un profondo affetto a quella che poi sarebbe diventata sua moglie, Patrizia Fiorelli, dopo poco, nel 1984, sono entrata in Confagricoltura per occuparmi della comunicazione.

Cesare era l’assistente dell’allora direttore generale Rinaldo Chidichimo, che aveva visto in lui, seppur giovanissimo, una grande risorsa per la Confederazione. Una scelta lungimirante per quei tempi, un investimento in un giovane che in breve tempo riuscì a scalare tutte le vette della carriera. Certa di dimenticarmene qualcuna, direttore dell’Economico, della Comunicazione, della Segreteria di presidenza. Ma, soprattutto “mentore”. Credo che tutti, quelli che più o meno hanno la mia età, sono cresciuti all’ombra di Cesare: un’ombra protettiva, mai ingombrante, che però sapeva darti direttive e grandi libertà. Per me, che con Cesare ho condiviso viaggi e passioni, il segreto è questo: prendeva tutto sul serio, da una partita di tennis a Casal Palocco ad una sciata a Saint Moritz; da un un week end a Porto Santo Stefano a un safari in Tanzania, da un concerto durante l’Estate Romana a un bagno a Ostia o una uscita in barca nella splendida e amata Puglia in cui si era ritirato con Patrizia, che in quella terra era nata, da qualche anno; da una relazione per il presidente di turno a un articolo per Mondo Agricolo.

Come la sua passione per l’agricoltura e il suo attaccamento per la Confagricoltura, che aveva lasciato per proseguire la sua brillante carriera a Bruxelles, ma che non aveva mai dimenticato; tanto da ritornare, una volta andato in pensione, per mettere a disposizione dell’Organizzazione le sue competenze. Mi piace ricordarlo così: un punto di riferimento per tutti, presidenti, dirigenti, colleghi più anziani come me; ma anche per tutti i giovani che oggi sono in Confagricoltura, che forse non lo hanno conosciuto personalmente, ma che negli ultimi anni lo hanno visto nel Palazzo. Non dimenticheremo mai il suo esempio.

 

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi