arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Reinwaste

Progetto Reinwaste per la riduzione dei rifiuti: i primi risultati delle sperimentazioni in azienda

23 July 2020
Progetto Reinwaste per la riduzione dei rifiuti: i primi risultati delle sperimentazioni in azienda -  Reinwaste | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Arrivano i primi risultati della sperimentazione per una riduzione dei rifiuti organici delle aziende lattiero casearie di Confagricoltura Emilia Romagna, partecipanti al progetto europeo Reinwaste. Confagricoltura è partner dell’ambizioso progetto europeo di cooperazione e trasferimento tecnologico iniziato nel 2018, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione dei rifiuti inorganici del settore dell’agrifood, con l’adozione di soluzioni innovative sostenibili dal punto di vista ambientale ed economicamente vantaggiose. Ad essere esaminate tre filiere in tre nazioni: in Spagna quella orticola, in Francia il settore della carne, in Italia quello lattiero-caseario, attraverso il coinvolgimento di aziende della Regione Emilia Romagna. I risultati dell’analisi dei rifiuti prodotti dalle aziende che hanno partecipato alla fase sperimentale, hanno permesso di categorizzare, per tipologia e quantità, quelli non organici. Ne è emerso che, fino al 2017, la gestione dei rifiuti non organici di origine agricola, nella regione esaminata, non è stata considerata un problema per le aziende del settore.

Occorre anche sottolineare che, comunque, nel complesso dei rifiuti speciali, l’impatto del settore primario (non solo agricoltura, ma anche selvicoltura, caccia e pesca) sul totale dei rifiuti prodotti è pari allo 0,2% e il 49% di quelli non organici prodotti è materiale plastico derivante dall’uso di reti per le rotoballe e di film plastici per la copertura e la protezione degli insilati. Tuttavia, in questa prima fase, l’analisi ha messo soprattutto in evidenza che seguire alcune raccomandazioni generali può contribuire a limitare significativamente l’entità di questi rifiuti.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi