arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Reinwaste

Progetto Reinwaste per la riduzione dei rifiuti: i primi risultati delle sperimentazioni in azienda

23 luglio 2020
Progetto Reinwaste per la riduzione dei rifiuti: i primi risultati delle sperimentazioni in azienda -  Reinwaste | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Arrivano i primi risultati della sperimentazione per una riduzione dei rifiuti organici delle aziende lattiero casearie di Confagricoltura Emilia Romagna, partecipanti al progetto europeo Reinwaste. Confagricoltura è partner dell’ambizioso progetto europeo di cooperazione e trasferimento tecnologico iniziato nel 2018, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione dei rifiuti inorganici del settore dell’agrifood, con l’adozione di soluzioni innovative sostenibili dal punto di vista ambientale ed economicamente vantaggiose. Ad essere esaminate tre filiere in tre nazioni: in Spagna quella orticola, in Francia il settore della carne, in Italia quello lattiero-caseario, attraverso il coinvolgimento di aziende della Regione Emilia Romagna. I risultati dell’analisi dei rifiuti prodotti dalle aziende che hanno partecipato alla fase sperimentale, hanno permesso di categorizzare, per tipologia e quantità, quelli non organici. Ne è emerso che, fino al 2017, la gestione dei rifiuti non organici di origine agricola, nella regione esaminata, non è stata considerata un problema per le aziende del settore.

Occorre anche sottolineare che, comunque, nel complesso dei rifiuti speciali, l’impatto del settore primario (non solo agricoltura, ma anche selvicoltura, caccia e pesca) sul totale dei rifiuti prodotti è pari allo 0,2% e il 49% di quelli non organici prodotti è materiale plastico derivante dall’uso di reti per le rotoballe e di film plastici per la copertura e la protezione degli insilati. Tuttavia, in questa prima fase, l’analisi ha messo soprattutto in evidenza che seguire alcune raccomandazioni generali può contribuire a limitare significativamente l’entità di questi rifiuti.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi