È stata issata oggi a mezzogiorno sul palazzo municipale di Castellaneta la bandiera di "Spighe Verdi". Presenti alla cerimonia il presidente di FEE Italia Claudio Mazza, il sindaco della città Giovanni Gugliotti, il presidente di Confagricoltura Puglia e Taranto Luca Lazzaro e il vicesindaco Giuseppe Angelillo.
Spighe Verdi è un programma della Fee (fondation for environmental education) con la quale Confagricoltura ha condiviso una serie di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità.
Il programma – è stato messo in risalto dai partecipanti - premia lo sviluppo sostenibile del territorio, la scelta di politiche di gestione rispettose dell’ambiente, la necessaria sinergia tra amministrazioni locali e agricoltori: con la consapevolezza che questa è l’unica via perseguibile per il nostro futuro. Castellaneta, una delle località Spighe Verdi, rappresenta un’eccellenza italiana, frutto di un lavoro costante, di sensibilizzazione della cittadinanza, di formazione degli amministratori, di percorsi costruiti all’insegna della sostenibilità ambientale e di un miglioramento della qualità della vita. La provincia ionica deve essere fiera del lavoro che il comune di Castellaneta ha svolto durante l'anno. Questo riconoscimento premia il percorso di miglioramento attuato dall'amministrazione comunale ma anche la partecipazione della comunità e delle imprese agricole sempre attente verso un corretto uso del suolo, della tutela delle produzioni agricole tipiche e pronte ad aprirsi a un'innovazione sostenibile. Spighe Verdi è un programma importante perché pone al centro l’agricoltura, il paesaggio rurale e la cura del territorio elementi che sono il futuro del Paese.
Le più lette
Vedi tutte![XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)
![Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova](https://www.confagricoltura.it/dist/images/placeholders/card-placeholder_small.png)