arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Spighe Verdi

Programma Spighe Verdi 2019: le candidature vanno presentate entro il 5 aprile 2019

18 February 2019
Programma Spighe Verdi 2019: le candidature vanno presentate entro il 5 aprile 2019 -  Spighe Verdi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il 5 aprile 2019 è la deadline fissata per presentare le candidature all’edizione 2019 di Spighe Verdi.

Spighe Verdi è un programma della Foundation for Environmental Education - FEE Italia realizzato in collaborazione con Confagricoltura pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità.
Il programma Spighe Verdi è inoltre un efficace strumento di valorizzazione del nostro patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, anche in un’ottica di occupazione.
 
Il progetto - partito nel 2015 - ha visto crescere negli anni le adesioni e le certificazioni: nel 2018 ben 31 Comuni su tutto il territorio Nazionale hanno ricevuto il riconoscimento che premia i comuni rurali più virtuosi nell’ambito della sostenibilità.

I Comuni interessati alla candidatura possono chiedere il questionario e la procedura operativa 2019 contattando la FEE Italia agli indirizzi e-mail: info@feeitalia.org e Pec: feeitalia@pec.it oppure al telefono: 06841775 e 068540901.
Sarà la FEE a fornirle in forma ufficiale il questionario 2019.
 
Le candidature per l’anno in corso (che è la quarta edizione) dovranno quindi pervenire agli uffici di FEE Italia entro il 5 aprile 2019 al seguente indirizzo postale: Segreteria FEE Italia, Via Tronto, 20 - 00198 Roma, Tel: 068417752 – 068540901.
 
Tutto il materiale (il questionario e gli allegati) deve essere inviato a FEE in forma cartacea (si consiglia raccomandata AR o Corriere). Non verranno considerate valide le domande pervenute per posta elettronica o fax.
 
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: romano@confagricoltura.it.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi