arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser

1^ Festa dell'Agricoltura

Il 16 ottobre si è tenuta in varie parti d’Italia la 1ª Festa dell’Agricoltura, organizzata dai Giovani di Confagricoltura – Anga e l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI).

L’evento ha previsto l’apertura al pubblico di alcune dimore storiche che, per l’occasione, hanno esposto al loro interno i prodotti agricoli delle aziende di Confagricoltura. Il tutto è nato nell’ambito dell’accordo siglato nel 2019 da Confagricoltura e ADSI che mira a coniugare produzione agroalimentare di alta qualità, turismo esperienziale e tutela dell’arte.

Ed è andata proprio in questa direzione l’iniziativa del 16 ottobre, che ha dato al pubblico, amante delle eccellenze enogastronomiche del nostro Paese, la possibilità di degustarle, visitando luoghi unici, suggestivi e dall’alto valore storico e culturale.

Il pubblico ha potuto nel corso della giornata acquistare e degustare i prodotti delle aziende agricole e, in alcuni casi, usufruire di visite guidate nelle dimore ospitanti.

A partecipare all’iniziativa sono state le seguenti dimore storiche ed aziende agricole:

In Emilia Romagna:

Le aziende:

 

Le aziende:

Nel Lazio:

  • La dimora Villa Mergé

Le aziende:

In Piemonte:

Le aziende:

 

L’azienda:

In Puglia:

Le aziende:

In Sicilia:

  • La dimora: Giardino di Palazzo Castelnuovo

Le aziende:

 

  • La dimora Palazzo Spadaro Libertini

Le aziende:

 

In Toscana

 

In Umbria:

  • La dimora Cantine di Palazzo Pandolfi Elmi

Le aziende:

In Veneto:

Chiudi