arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser

AGRIcoltura100

Agricoltura100 è lo studio promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che premia le imprese agricole che hanno adottato soluzioni innovative o promosso iniziative volte a migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della propria attività, anche a vantaggio delle comunità in cui operano.

Ha preso il via la quarta edizione dell’indagine con cui ogni impresa agricola può misurare il proprio livello di sostenibilità.

L’indagine, finalizzata a promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese, è realizzata da Innovation Team, società del Gruppo Cerved.

L’indice AGRIcoltura100 considera il numero e l’intensità delle iniziative adottate in tutte le aree del Paese basandosi su 236 variabili relative alla sostenibilità ambientale e sociale, alla gestione delle relazioni con le filiere e le comunità locali e alla qualità dello sviluppo e dell’occupazione. 

 

Di seguito i vincitori della precedente edizione:

1.      Santissima Annunziata - San Vincenzo (LI, Toscana). Attività: Olivicoltura

2.      Azienda Agricola Bosco de’ Medici di Palomba Giuseppe - Pompei (NA, Campania). Attività: Viticoltura

3.      Azienda Agraria Sperimentale Stuard - Parma (PR, Emilia-Romagna). Attività: Aziende Miste 

 

Oltre a i 3 vincitori sono state riconosciute 7 menzioni speciali:

Attenzione all’impatto ambientale: 

Società Agricola Natura Iblea - Ispica (RG, Sicilia). Attività: Ortive

Qualità e salute alimentare:

OPOA Marsia Società Coop. Agricola - Avezzano (AQ, Abruzzo). Attività: Ortive

Gestione del rischio e protezione dei lavoratori:

Azienda La Cura di Enrico Corsi - Massa Marittima (GR, Toscana). Attività: Viticoltura

Rapporti con le reti, la filiera e la comunità locale: 

Cooperativa Agricola Di Girolamo Gianni - Sabaudia (LT, Lazio). Attività: Ortive

Qualità del lavoro e occupazione dei giovani: 

Società Agricola F.lli Cherubini - Lonato del Garda (BS, Lombardia). Attività: Aziende miste

Agricoltura al femminile:

Impresa Sociale Agricola Grow Up - Pinerolo (TO, Piemonte). Attività: Ortive

Contributo alla transizione e all’autonomia energetica: 

Società Agricola Fattorie Menesello - Lozzo Atesino (PD, Veneto). Attività: Aziende Miste

 

Il Rapporto 2023

Il Rapporto 2022

 

 


News

Confagricoltura e Reale Mutua lanciano la quarta edizione di AGRICOLTURA100, il progetto che premia le imprese agricole sostenibili
Ambiente e Sostenibilità

Confagricoltura e Reale Mutua lanciano la quarta edizione di AGRICOLTURA100, il progetto che premia le imprese agricole sostenibili

03 luglio 2023Agricoltura 100
Sostenibilita’ e innovazione spingono la crescita. Presentato il 3° rapporto AGRIcoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura
Ambiente e Sostenibilità

Sostenibilita’ e innovazione spingono la crescita. Presentato il 3° rapporto AGRIcoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura

31 gennaio 2023Agricoltura 100
​AGRIcoltura100: Martedì 31 gennaio a Palazzo Della Valle la presentazione della 3^ edizione del Rapporto
Ambiente e Sostenibilità

​AGRIcoltura100: Martedì 31 gennaio a Palazzo Della Valle la presentazione della 3^ edizione del Rapporto

26 gennaio 2023Agricoltura 100
Agricoltura100, pubblicato il questionario per la 3^ edizione dell'indagine sulla sostenibilità nel settore primario, di Confagricoltura e Reale Mutua
Ambiente e Sostenibilità

Agricoltura100, pubblicato il questionario per la 3^ edizione dell'indagine sulla sostenibilità nel settore primario, di Confagricoltura e Reale Mutua

26 maggio 2022Agricoltura 100
Sana Slow Wine Fair: Reale Mutua e Confagricoltura presentano
Vino

Sana Slow Wine Fair: Reale Mutua e Confagricoltura presentano "Agricoltura100: Rapporto 2022. Il contributo del settore agricolo e vitivinicolo alla crescita e allo sviluppo sostenibile"

25 marzo 2022Agricoltura 100
Da sin.: La giornalista Lavinia Spingardi, il ministro Patuanelli, Giansanti, Filippone e Viora
Ambiente e Sostenibilità

AGRI100: L'indagine di Reale Mutua e Confagricoltura conferma l'impegno delle imprese per la sostenibilità del settore primario

01 febbraio 2022Agricoltura 100
Torna “Agricoltura100”, il progetto di Confagricoltura e Reale Mutua che premia le aziende sostenibili
Ambiente e Sostenibilità

Torna “Agricoltura100”, il progetto di Confagricoltura e Reale Mutua che premia le aziende sostenibili

19 maggio 2021Agricoltura 100
Agricoltura sostenibile, sì dal 48% delle aziende - Corriere della Sera
Ambiente e Sostenibilità

Agricoltura sostenibile, sì dal 48% delle aziende - Corriere della Sera

09 marzo 2021Agricoltura 100
La mission di AGRIcoltura100 nel servizio del TG1 Economia
Ambiente e Sostenibilità

La mission di AGRIcoltura100 nel servizio del TG1 Economia

08 marzo 2021Agricoltura 100
AGRIcoltura100: la sostenibilità delle imprese agricole per la ripresa del Paese
Ambiente e Sostenibilità

AGRIcoltura100: la sostenibilità delle imprese agricole per la ripresa del Paese

04 marzo 2021Agricoltura 100
Venite a scoprire AGRIcoltura100 - Giovedì 4 marzo alle ore 11.00
Ambiente e Sostenibilità

Venite a scoprire AGRIcoltura100 - Giovedì 4 marzo alle ore 11.00

01 marzo 2021Agricoltura 100
 Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIcoltura100”, il progetto che premia le imprese agricole sostenibili
Ambiente e Sostenibilità

Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIcoltura100”, il progetto che premia le imprese agricole sostenibili

11 giugno 2020Agricoltura 100
Chiudi