
Premiate a Palazzo della Valle, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, le otto aziende protagoniste della terza edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura istituito da Confagricoltura.
Le varie innovazioni riguardano le tematiche più strategiche per il settore agricolo e agroalimentare: digitale, economia circolare e sostenibilità, novel food, turismo e territorio.
Tra i partecipanti, imprese che hanno fatto degli alimenti innovativi il proprio core business. I cosiddetti superfood, come la spirulina, gli alimenti a base di canapa, oppure integratori alimentari derivanti da un sottoprodotto del riso.
Ecco le imprese vincitrici della terza edizione (2021) del Premio Innovazione divise per categorie:
Innovazione digitale
La Canova, a Gambara (BS), su più di 317 ettari di superficie, produce cereali e ha un allevamento di bovini da carne. Tutti i prodotti coltivati sono destinati all’alimentazione degli animali. Da sempre attenta al benessere animale e alla ricerca, ha introdotto come innovazione sistemi di irrigazione e fertilizzazione a rateo variabile sulle coltivazioni di mais.
Il Noceto è un’Organizzazione di Produttori nata nel 1993. I noceti, della varietà “Lara”, si estendono per quasi 400 ettari tra le province di Venezia, Treviso e Udine (a Chiarano, in provincia di Treviso). Ha attuato, come innovazione, l’interconnessione dei processi di produzione e qualità.
Economia circolare e sostenibilità
L’azienda cerealicola Parapini si trova a Settala (MI). Fondata nei primi anni del ‘900, è da sempre attenta a innovazione e sostenibilità. Ha fatto dell’efficientamento dei processi produttivi uno dei suoi principali punti di forza. E’ innovativa per l’utilizzo della precision farming, del carbon farming, della minima lavorazione del terreno e delle cover crops.
Fattorie Menesello, azienda agricola situata a Lozzo Atestino (PD), con uno dei più antichi allevamenti avicoli italiani, nel 2018 dà vita a Natura Organica, start up innovativa che mette a punto un sistema di produzione di fertilizzanti totalmente a base organica. Come innovazione si è contraddistinta appunto per questo tipo di produzione da materiale organico proveniente dagli allevamenti.
Novel food
BugsLife è una start up innovativa che si affianca alla Società Agricola Iraci Borgia, a Perugia, specializzata nella produzione di biogas a partire da colture e scarti agricoli. L’innovazione che caratterizza la BugsLife è l’allevamento di insetti, in particolare della mosca soldato, su larga scala, per la produzione di farine proteiche per il pet food.
L’azienda Rondolino SCA, con sede nella storica Tenuta Colombara situata a Livorno Ferraris (VC), è leader ed eccellenza nella produzione di riso. É l’unica impresa del comparto ad avere ottenuto due brevetti: uno per il reintegro della gemma di riso bianco e uno per la produzione della gemma di riso. Ha introdotto un metodo innovativo e un impianto per la produzione di un prodotto alimentare pronto all'uso a base di gemma di riso.
Turismo e territorio
La Cerreta, azienda agricola situata a Castiglione del Lago (PG), con oltre 100 ettari di superficie, ha un allevamento di bovini da latte, un agriturismo e una fattoria didattica. Attua l’economia circolare con un ciclo completo del digestato. Come innovazione ha integrato le sue attività con un percorso con 14 opere d’arte contemporanea nei campi en plein air.
Al Rocol, ad Ome (BS), è una delle prime aziende agrituristiche aperte in Franciacorta. L’attività principale dell’impresa è la produzione vitivinicola. L’innovazione che la contraddistingue è una piattaforma digitale, che sta sviluppando, per mettere in rete le imprese turistiche, culturali e agroalimentari del territorio e offrire così servizi e pacchetti personalizzati.
Le nove aziende vincitrici della seconda edizione (2020):
C.I.VIT - CONSORZIO INNOVAZIONE VITE (Trento)
TENUTA COLLE DEGLI ANGELI (Bologna)
https://www.tenutacolledegliangeli.com/tenuta/
PLANET FARMS ITALIA (Milano)
ARNALDO CAPRAI (Perugia)
MADONNA DELLA NEVE (Cremona)
https://www.aziendaagricolamadonnadellaneve.it/
AZIENDA AGRICOLA DAVIDE MAGNI (Mantova)
AGRICOLT BRANDONI (Ancona)
BIRLA (Mantova)
JUDEKA (Catania)
Le aziende vincitrici della prima edizione del Premio Innovazione (2019):
Categoria Nuove Frontiere
SOC. AGR. ANTONIO GANDINI (Mantova)
SOC. AGR. FOLLI DI VIGO MARIO ED ALBERTO (Milano)
SOC. AGR. SS PORTO FELLONI (Padova, sede operativa Lagosanto FE)
https://www.portofelloni.com/
DITTA INDIVIDUALE PREGHENELLA GIULIANO (Trento)
SOC. AGR. SS TERRE GROSSE (Treviso)
https://www.terregrosse.it/
Categoria Reti, Filiere
GRUPPO CEREALINNOVA (Pralormo, Torino)
GALLETTIFICIO VALDITONE (Piacenza)
https://gallettificiovaltidone.it/index.php
GRUPPO CANNELLA - MANNINO (Ragusa)
GRUPPO BANFI, AVELLO E RAVERI (Pavia)
Categoria Smart Land, Smart Cities
GENAGRICOLA SPA (Caorle, Venezia)
SOC. AZ, AGR. CHIARLO (Asti)
https://www.michelechiarlo.it/
SOC. AGR. CASTELVECCHIO (Gorizia)
https://castelvecchio.com/
SOC. SEMPLICE AGT (Piacenza)
News
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.