
Presentata a Cibus la 7ª edizione di Spighe Verdi, il programma promosso da FEE (Foundation for Environmental Education Italia) e Confagricoltura per lo sviluppo rurale sostenibile.
A parlarne il presidente della FEE Claudio Mazza, la componente della Giunta di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani e il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti.
Spighe Verdi si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali. Nel rapporto che si crea tra Comune, agricoltori e comunità locale sta il successo di Spighe Verdi, un programma flessibile e adattabile per promuovere buone pratiche ambientali in diversi contesti territoriali.
Centrale il ruolo dell’agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità. Il Comune, per ottenere la certificazione e il marchio Spiga Verde, deve autocandidarsi seguendo un protocollo in cui è prevista la rispondenza a criteri contenuti in diverse aree tematiche (acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio, ecc.).
Confagricoltura è partner del programma fin dalla sua nascita.
Per informazioni contattare Confagricoltura e visitare il sito: www.spigheverdi.net
News
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.