arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser

Spighe Verdi

Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE - Foundation for Environmental Education, l’organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. Per portare i Comuni rurali alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura un set di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità.

Spighe Verdi è un efficace strumento di valorizzazione del nostro patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, anche in un’ottica di occupazione. Affinché il programma raggiunga il massimo del risultato, sono necessari due elementi essenziali: la volontà dell’Amministrazione comunale di iniziare un percorso di miglioramento e la partecipazione della comunità e delle imprese, in particolar modo quelle agricole, alla sua realizzazione.

Tra gli elementi valutati per l’assegnazione della certificazione ci sono l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica, l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio e del paesaggio, la cura dell’arredo urbano e l’accessibilità per tutti senza limitazioni.

Le Spighe Verdi 2023 per i Comuni rurali sono state annunciate  in conferenza telematica con i Sindaci vincitori.

72 località rurali si sono potute fregiare, nell'ottava edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2023, rispetto alle 63 dello scorso anno: 12 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermati.

Le Spighe Verdi  2023 sono state assegnate in 14 Regioni:

Il Piemonte ottiene il maggior numero di riconoscimenti con 12 Spighe Verdi: Alba, Bra, Canelli, Centallo, Castiglione Falletto, Cherasco, Gamalero, Guarene, Monforte d’Alba, Pralormo, Santo Stefano Belbo e Volpedo.

Segue la Toscana che ottiene 9 riconoscimenti: Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole, Greve in Chianti, Grosseto, Massa Marittima, Orbetello.

Subito dopo le Marche, con 8 località premiate: Esanatoglia, Grottammare, Matelica, Mondolfo, Montecassiano, Montelupone, Numana, Sirolo.

Sono 8 le località anche per la Calabria: Belcastro, Crosia, Miglierina, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Santa Maria del Cedro, Sellia, Trebisacce. La Puglia ottiene 7 Comuni Spighe Verdi: Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni, Troia.

Arriva a 7 anche il numero delle Spighe Verdi in Umbria: Acquasparta, Deruta, Montecastrilli, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi.

La Campania ottiene 6 riconoscimenti: Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Foiano di Val Fortore, Massa Lubrense, Positano.

Sono 5 le località del Lazio: Canale Monterano, Gaeta, Pontinia, Rivodutri, Sabaudia.

Il Veneto vanta due località: Montagnana e Porto Tolle.

Anche in Liguria i Comuni sono due: Lavagna e Sanremo.

Sono 2 i Comuni Spighe Verdi anche in Abruzzo (Gioia dei Marsi e Tortoreto) e in Lombardia (Ome e Sant’Alessio con Vialone).

Uno è il Comune in Emilia-Romagna, Parma.

Entra anche la Basilicata con un nuovo Comune: Nova Siri.

 

Documentazione

News

Assegnate le Spighe Verdi 2023: Sono 72 i Comuni virtuosi
Ambiente e Sostenibilità

Assegnate le Spighe Verdi 2023: Sono 72 i Comuni virtuosi

25 luglio 2023Spighe Verdi
Spighe Verdi: avviata l’ottava edizione del programma
Ambiente e Sostenibilità

Spighe Verdi: avviata l’ottava edizione del programma

08 maggio 2023Spighe Verdi
Assegnate le Spighe Verdi: sono 63 i comuni virtuosi
Ambiente e Sostenibilità

Assegnate le Spighe Verdi: sono 63 i comuni virtuosi

26 luglio 2022Spighe Verdi
Spighe Verdi, martedì 26 luglio l’assegnazione ai Comuni rurali virtuosi
Ambiente e Sostenibilità

Spighe Verdi, martedì 26 luglio l’assegnazione ai Comuni rurali virtuosi

25 luglio 2022Spighe Verdi
Da sin: Claudio Mazza, Giovanni Gugliotti, Luca Lazzaro e Giuseppe Angelillo
Ambiente e Sostenibilità

Issata oggi a Castellaneta la bandiera Spighe Verdi

10 settembre 2021Spighe Verdi
La bandiera
Ambiente e Sostenibilità

La bandiera "Spighe Verdi" sventola a Castellaneta. Il 10 settembre la cerimonia nel Palazzo del Municipio

09 settembre 2021Spighe Verdi
Assegnate le Spighe Verdi 2021: Sono 59 i Comuni rurali virtuosi
Ambiente e Sostenibilità

Assegnate le Spighe Verdi 2021: Sono 59 i Comuni rurali virtuosi

27 luglio 2021Spighe Verdi
Spighe Verdi 2021: al via le candidature. Entro il 12 maggio la presentazione
Ambiente e Sostenibilità

Spighe Verdi 2021: al via le candidature. Entro il 12 maggio la presentazione

19 aprile 2021Spighe Verdi
Assegnate le Spighe Verdi 2020
Ambiente e Sostenibilità

Assegnate le Spighe Verdi 2020

28 luglio 2020Spighe Verdi
Assegnate le Spighe Verdi 2019. Presenti i Sindaci vincitori
Ambiente e Sostenibilità

Assegnate le Spighe Verdi 2019. Presenti i Sindaci vincitori

27 luglio 2019Spighe Verdi
Spighe Verdi 2019: l'assegnazione giovedì 25 luglio a Roma, a Palazzo della Valle
Ambiente e Sostenibilità

Spighe Verdi 2019: l'assegnazione giovedì 25 luglio a Roma, a Palazzo della Valle

27 luglio 2019Spighe Verdi
Programma Spighe Verdi 2019: le candidature vanno presentate entro il 5 aprile 2019
Ambiente e Sostenibilità

Programma Spighe Verdi 2019: le candidature vanno presentate entro il 5 aprile 2019

18 febbraio 2019Spighe Verdi
Chiudi