
“Spighe Verdi” è un programma promosso da FEE (Foundation for Environmental Education Italia) e da Confagricoltura che conferisce il riconoscimento ai Comuni rurali impegnati a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell'ambiente e la difesa del paesaggio.
Il Comune, per ottenere il marchio Spiga Verde, deve candidarsi volontariamente e gratuitamente; il riconoscimento è legato alla valutazione di una Commissione e dura un anno.
I criteri di valutazione abbracciano diverse aree tematiche e vengono aggiornati periodicamente: grande risalto viene dato all’agricoltura e alle attività agricole capaci di influire positivamente sulla sostenibilità del territorio.
Fanno parte della Commissione di valutazione esperti provenienti da enti pubblici e privati, quali il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’Arma dei Carabinieri, l’ISPRA, il CNR, Confagricoltura e FEE Italia.
Per informazioni contattare Confagricoltura e visitare il sito: www.spigheverdi.net
News
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.