arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Giappone

UE-Giappone: Il Consiglio approva la conclusione dell'accordo di partenariato strategico

22 April 2024

Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato oggi il via libera alla conclusione dell'Accordo di Partenariato Strategico (SPA) tra l'UE e il Giappone, aprendo la strada a una nuova era di cooperazione politica ed economica. Questo storico accordo, il primo del genere tra le due parti, stabilisce un quadro completo per una collaborazione più stretta su una vasta gamma di questioni bilaterali, regionali e globali.

Tra i punti salienti dell'accordo vi è l'impegno congiunto per rafforzare l'ordine mondiale basato sulle regole e promuovere valori condivisi quali lo Stato di diritto, la democrazia e il rispetto dei diritti umani. Inoltre, l'accordo sottolinea l'importanza della cooperazione multilaterale, con particolare attenzione all'Organizzazione Mondiale del Commercio e all'implementazione dell'Accordo di Parigi sul clima.

Dal punto di vista bilaterale, l'accordo facilita una più stretta collaborazione in settori cruciali come la sicurezza, la lotta al terrorismo e la prevenzione della proliferazione delle armi di distruzione di massa. Inoltre, viene potenziata la cooperazione in ambiti quali lo spazio, le tecnologie dell'informazione, l'energia, i trasporti, l'istruzione, la ricerca e l'innovazione.

L'Accordo di Partenariato Strategico è stato firmato a Tokyo il 17 luglio 2018 e ha ottenuto il consenso del Parlamento Europeo il 12 dicembre 2018. Dopo il completamento delle procedure di ratifica da parte degli Stati membri il 5 aprile 2024, l'accordo è pronto per entrare in vigore non appena tutte le parti avranno completato le loro procedure interne.

Parallelamente ai negoziati sullo SPA, l'UE e il Giappone hanno avviato nel novembre 2012 le trattative per un accordo di partenariato economico, finalizzate nell'aprile 2018. Questo accordo ha fornito le basi per lo sviluppo del più ampio Accordo di Partenariato Strategico, segnando un importante passo avanti nelle relazioni tra le due potenze globali.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi