arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Attrazione degli investimenti esteri con attenzione al nostro patrimonio di cultura, tradizioni ed innovazione

21 April 2021
Attrazione degli investimenti esteri con attenzione al nostro patrimonio di cultura, tradizioni ed innovazione - News | Confagricoltura

Il Vice Presidente Giordano Emo Capodilista ha portato la voce di Confagricoltura alla riunione straordinaria della Cabina di regia per l’internazionalizzazione tenutasi ieri sotto la copresidenza dei Ministri degli affari esteri e dello Sviluppo economico e con la partecipazione di tutti i rappresentanti del governo e della Conferenza delle regioni.

I Ministri Di Maio e Giorgetti hanno presentato le nuove misure dedicate all’attrazione degli investimenti esteri in Italia al fine di rafforzare l’azione messa in atto nell’ultimo anno affiancando gli sforzi realizzati per la promozione dell’export.

Coinvolti in questa nuova iniziativa ICE Agenzia, Invitalia e SIMEST per i quali si prevede un potenziamento delle attività e degli strumenti operativi.

Il Vice Presidente Emo Capodilista ha sottolineato l’importanza di mettere in atto tutte le azioni possibili al fine di rilanciare l’economia del nostro Paese e delle nostre imprese ed ha, quindi, espresso apprezzamento per l’operato sinergico tra Ministeri ed enti che si realizza nella Cabina di regia. Ha al contempo posto l’accento sulla opportunità di procedere nella delicata materia degli investimenti esteri in Italia con grande attenzione alla salvaguardia ed alla protezione della nostra preziosa identità - rappresentata dal patrimonio culturale, dalle tradizioni, dalla valorizzazione e dal legame con il nostro territorio e dalla gestione manageriale delle imprese - fissando termini precisi con le compagnie investitrici.

Ha, inoltre, invitato a salvaguardare i big data al fine di difendere il comparto agricolo ed agroalimentare da eventuali investimenti poco chiari e sottolineato l’importanza di tutte le azioni idonee finalizzate alla crescita dell’interscambio e della condivisione con soggetti esteri, quali la formazione degli studenti italiani anche potenziando i progetti Erasmus e lo studio delle lingue straniere; oltreché realizzare stage per i giovani dei Paesi esteri di concerto con il mondo universitario così da avvicinarli alle nostre realtà e cultura.

Naturalmente il Vice Presidente di Confagricoltura ha condiviso la necessità di agire sulle normative fiscali e quelle relative al sistema giudiziario e sul miglioramento e potenziamento delle infrastrutture italiane.

Ha poi dichiarato la disponibilità della Confederazione anche a collaborare con un’authority competente nella valutazione degli investitori esteri così da coinvolgere costruttivamente il mondo imprenditoriale italiano.

Le più lette

Vedi tutte
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
23 April 2025Dicono di noi
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
Chiudi