arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Australia e Nuova Zelanda: procedono i negoziati con la UE

Si è tenuto di recente il settimo round del negoziato per l'accordo bilaterale tra la UE e la Nuova Zelanda, mentre quello con l'Australia è arrivato al sesto incontro.

10 June 2020
Australia e Nuova Zelanda: procedono i negoziati con la UE - News | Confagricoltura

Il dialogo tra l'Europa ed i due Paesi procede in parallelo e le parti sono giunte ad affrontare tutte le tematiche: tariffe, regole di origine, strumenti relativi ad anti dumping e anti sussidi che minano la concorrenza leale, barriere tecniche al commercio (in questo caso viene specificato che non è stato raggiunto alcun accordo), settore vitivinicolo (normative, etichettatura, pratiche enologiche, ecc.), settori sensibili (in particolare quello ovino nei rapporti con la NZ) e tutti gli altri temi compresa la tutela delle IIGG in merito alla quale risulterebbe una maggiore apertura da parte della Nuova Zelanda con la quale viene riscontrata qualche opposizione.
Per quanto riguarda i rapporti di interscambio con l’Italia, il valore dell’export dei prodotti agricoli ed agroalimentari verso i due Paesi risulta in crescita nel suo insieme, mentre quello delle importazioni del comparto presenta una contrazione piuttosto significativa. I prodotti vitivinicoli restano tra le nostre principali esportazioni, in leggera crescita verso l’Australia e con un’ottima performance degli spumanti con la Nuova Zelanda, sia nei valori che nelle quantità. Crescono anche i valori delle esportazioni europee (evidenziamo quelle dei formaggi e di vini e spumanti verso la Nuova Zelanda). Nelle importazioni della UE restano ai primi posti le carni e la frutta; quest’ultima con valori in forte contrazione dalla NZ.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi