arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Australia e Nuova Zelanda: procedono i negoziati con la UE

Si è tenuto di recente il settimo round del negoziato per l'accordo bilaterale tra la UE e la Nuova Zelanda, mentre quello con l'Australia è arrivato al sesto incontro.

10 giugno 2020
Australia e Nuova Zelanda: procedono i negoziati con la UE - News | Confagricoltura

Il dialogo tra l'Europa ed i due Paesi procede in parallelo e le parti sono giunte ad affrontare tutte le tematiche: tariffe, regole di origine, strumenti relativi ad anti dumping e anti sussidi che minano la concorrenza leale, barriere tecniche al commercio (in questo caso viene specificato che non è stato raggiunto alcun accordo), settore vitivinicolo (normative, etichettatura, pratiche enologiche, ecc.), settori sensibili (in particolare quello ovino nei rapporti con la NZ) e tutti gli altri temi compresa la tutela delle IIGG in merito alla quale risulterebbe una maggiore apertura da parte della Nuova Zelanda con la quale viene riscontrata qualche opposizione.
Per quanto riguarda i rapporti di interscambio con l’Italia, il valore dell’export dei prodotti agricoli ed agroalimentari verso i due Paesi risulta in crescita nel suo insieme, mentre quello delle importazioni del comparto presenta una contrazione piuttosto significativa. I prodotti vitivinicoli restano tra le nostre principali esportazioni, in leggera crescita verso l’Australia e con un’ottima performance degli spumanti con la Nuova Zelanda, sia nei valori che nelle quantità. Crescono anche i valori delle esportazioni europee (evidenziamo quelle dei formaggi e di vini e spumanti verso la Nuova Zelanda). Nelle importazioni della UE restano ai primi posti le carni e la frutta; quest’ultima con valori in forte contrazione dalla NZ.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi