arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Brasile: maggiore esportatore mondiale di carne bovina e soia

21 luglio 2021
Brasile: maggiore esportatore mondiale di carne bovina e soia - News | Confagricoltura

Uno studio recente dell’Ente Brasiliano di Ricerca Agrozootecnica (Embrapa) ha mostrato che nel 2020 Il Brasile ha rappresentato il 50% dell’offerta della soia mondiale e ha raggiunto la posizione di secondo esportatore di mais. Il Paese ha la più grande mandria di bovini al mondo ed è il più grande esportatore di questa carne.

Si è anche riaffermato come il più grande produttore di zucchero e caffè. Dal titolo” L’Agro in Brasile e nel mondo: sintesi del periodo dal 2000 al 2020”, la ricerca mostra che il Paese è il quarto produttore di cereali e legumi (riso, orzo, soia, mais e frumento) al mondo, rappresentando il 7,8% della produzione mondiale, dietro solo a Cina, Stati Uniti e India.

Nel 2020 il Brasile ha prodotto 239 milioni ed esportato 123 milioni di tonnellate di cereali e legumi. I dati sono stati ottenuti dalla piattaforma FAOSTAT, dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) per il periodo 2000-2020, con enfasi nell'ultimo anno. 

Fonte: Ufficio Agrobusiness dell’Ambasciata del Brasile a Roma.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi