arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Brexit: pubblicata la proposta della Commissione per la riserva di adeguamento

13 gennaio 2021

A luglio 2020 la Commissione ha disposto una riserva di 5,37 miliardi di euro per sostenere gli Stati membri ed i settori produttivi che subiranno conseguenze negative dalla Brexit ed a fine dicembre scorso è stata pubblicata la relativa proposta di utilizzo che prevede l'erogazione dei fondi in due fasi.

La maggior parte dell'importo (4,12 mld) sarà fornita nel 2021 con un pre-finanziamento calcolato sul valore del commercio delle merci e dei servizi effettuato nel triennio 2017 - 2019 e sulle implicazioni negative nel settore della pesca in ciascuno Stato membro (dal quale l’Italia risulta di fatto esclusa).

La seconda tranche addizionale (1,25 mld) sarà utilizzata nel 2024 come aggiustamento.

Le misure considerate per il finanziamento sono sinteticamente:

- assistere aziende e comunità locali toccate dal recesso;

- sostenere i settori economici più colpiti;

- sostenere aziende e comunità locali che dipendono dalla attività di pesca nelle acque del Regno Unito;

- favorire l’occupazione, anche attraverso il sostegno al lavoro ridotto, riqualificazione e formazione nei settori colpiti;

- assicurare il funzionamento dei controlli alle frontiere doganali, sanitari e fitosanitari, sulla sicurezza e la pesca così come la riscossione delle imposte indirette, inclusi nuovi personale ed infrastrutture;

- facilitare i regimi di certificazione e autorizzazione dei prodotti, agevolare il raggiungimento dei requisiti e facilitare l’etichettatura e l’apposizione di marchi come ad esempio quanto riguarda gli standard relativi alla salute, il benessere e l’ambiente così come agevolarne il mutuo riconoscimento;

- aumentare la comunicazione, l’informazione e la consapevolezza dei cittadini e delle imprese sui cambiamenti derivanti dal recesso per quanto riguarda i loro diritti ed i loro obblighi.

Infine la proposta della Commissione prevede anche che possono essere rimborsate le spese impiegate per investimenti dal primo luglio 2020.

 

 

 

 

 

 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi