
La Delegazione UE in Israele informa che è stata avviata la prima fase dell'importante riforma nel sistema di certificazione kosher che amplia la possibilità di concedere la certificazione rompendo lo storico il monopolio del Rabbinato centrale.
La riforma, voluta dal Ministro dei Servizi religiosi Matan Kahana, dal 2023 permetterà ad organizzazioni private di fornire servizi di supervisione del mantenimento delle regole kosher mantenedo per il Rabbinato centrale un ruolo di monitoraggio.
Nella prima fase ristoranti, negozi di vendite di prodotti alimentari e industrie alimentari potranno scegliere fra tutti i consigli religiosi nel Paese quello che fornirà loro il servizio.
Fonte: ICE Agenzia
Le più lette
Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati

Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati

Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati

Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
