arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Cina: in aumento gli acquisti agroalimentari USA

30 dicembre 2020
Cina: in aumento gli acquisti agroalimentari USA - News | Confagricoltura

La "fase uno" dell'accordo tra Stati Uniti e Cina sancisce che nel 2020 la Repubblica popolare acquisti quasi 40 miliardi di dollari di prodotti agricoli ed agroalimentari americani.

Anche se probabilmente non raggiungerà questo obiettivo, nel mese di ottobre il Paese ha acquistato dagli Stati Uniti prodotti alimentari, agricoli ed ittici per un valore record di 4,8 miliardi di dollari (contribuendo all’impennata dei prezzi del grano e della soia, come affermato dagli analisti) e le vendite alla Cina potrebbero ammontare, quest’anno, a un totale di circa 24 miliardi di dollari, il picco massimo dall’inizio della guerra commerciale con gli Stati Uniti, come confermato dal think tank FAPRI, dell’Università del Missouri.

Nel periodo preso in esame, la soia ha costituito il grosso delle vendite, pari a 3,5 miliardi di dollari, stando ai dati diffusi dal Census Bureau. Gli acquisti hanno compreso anche 190 milioni di dollari di mais, 172 milioni di dollari di cotone, 155 milioni di dollari di noci, e 96 milioni di dollari di carni suine.

Dopo un inizio di anno lento, tra fine estate ed inizio autunno la Cina è diventata un acquirente regolare, tendendo ad acquistare nel periodo della raccolta, quando i prezzi sono più bassi. Una siccità alla fine della stagione ha ridotto i raccolti di mais e di soia, contribuendo a sostenere i prezzi proprio nel momento in cui la domanda dei raccolti statunitensi è in crescita. Da gennaio alla fine di ottobre gli acquisti della Cina sono ammontati a un totale di 17,5 miliardi di dollari, secondo il Peterson Institute for International Economics.

Il Dipartimento all'agricoltura degli USA prevede che nell'anno fiscale 2021, iniziato ad ottobre 2020, la Cina sarà il principale mercato per le esportazioni agricole statunitensi con particolare riferimento a soia e mais.

Fonte: FERN's Ag Insider - Stati Uniti tramite Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi