arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Commissione europea: pubblicata la quarta relazione annuale sugli accordi commerciali della UE

23 dicembre 2020
Commissione europea: pubblicata la quarta relazione annuale sugli accordi commerciali della UE - News | Confagricoltura

La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull'attuazione degli accordi commerciali stipulati dalla UE riferita al 2019: 45 intese che coprono 77 Paesi.

Il documento fa una panoramica dei trattati ritenuti più significativi per l’Europa e si mantiene su termini generali e complessivi, pertanto non è certamente esaustiva né può essere valutata come l’analisi di impatto delle intese bilaterali che Confagricoltura sollecita da tempo alla Commissione; fornisce, comunque, un quadro positivo della situazione.

In particolare rileva che il commercio totale con i partner oggetto di accordi è cresciuto del 3,4%, mentre quello complessivo è aumentato del 2,5% e chel'export agroalimentare europeo è aumentato del 8,7% verso i Paesi con accordi rispetto al 7,6% complessivo.

Con il Canada e con il Giappone gli scambi hanno visto un incremento rispettivamente del 25% e del 6% dall'entratta in vigore delle intese. Inoltre il Canada ha riconosciuto la tutela di ulteriori sei denominazioni agroalimentari europee (cinque delle quali italiane) rispetto alla lista iniziale e con il Giappone si rileva un aumento delle esportazioni UE del settore agroalimentare del 16%.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi