
Si è riunita il 13 dicembre la Cabina di regia per l'internazionalizzazione introdotta dal Ministro degli affari esteri Luigi Di Maio e con la partecipazione di autorevoli rappresentanti dei Ministeri dello sviluppo economico, dell'economia, delle infrastrutture, del turismo, dell'innovazione tecnologica, del sud, della transizione ecologica, delle politiche agricole e dell'università oltreché della presidenza della Conferenza delle regioni e delle istituzioni preposte al sostegno delle attività delle imprese italiane all’estero.
Confagricoltura ha partecipato in rappresentanza delle imprese agricole italiane con il Vice Presidente Giordano Emo Capodilista che ha ricordato, tra l'altro, la necessità di ricercare soluzioni all'esclusione del settore agricolo dalla possibilità di accedere ai sostegni economici stanziati negli ultimi anni a favore delle imprese che operano sui mercati esteri (export e promozione). Tali stanziamenti, infatti, sono finanziati tramite il Fondo rotativo della legge 394/81, gestito da Simest, che non permette l'accesso ad un unico comparto produttivo, quello agricolo.
Le più lette
Vedi tutte




