arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Germania: allevanento suino in calo

11 febbraio 2020
Germania: allevanento suino in calo - News | Confagricoltura

Il numero di allevamenti di suini in Germania è diminuito di oltre un terzo (35%) tra il 2010 e il 2019 (da 33.400 a circa 21.600).

L'Ufficio federale di statistica tedesco (Destatis) ha informato che il calo è superiore alla media a fronte di una diminuzione generale del numero totale di aziende agricole in Germania.

Tra il 2010 e il 2016, anno dell'ultima indagine sulle strutture agricole, il numero totale di aziende agricole è sceso da poco meno di 300.000 a circa 275.000. Ciò corrisponde a un calo di circa l'8%.

La popolazione suina totale è diminuita del 2% tra il 2010 e il 2019 per un totale di circa 26 milioni di animali.

Questo decremento, noto anche come "Höfesterben" (in it. "morte della fattoria", ndr), colpisce soprattutto le fattorie più piccole. Nel 2010 erano ancora attive 4.200 aziende agricole con mandrie di meno di 100 maiali. Quasi nove anni dopo il numero è sceso a 1.700 - meno del 60%. Il cambiamento dell'agricoltura verso le grandi aziende agricole è particolarmente evidente nell'esempio degli allevamenti di suini. Più grandi sono le fattorie, più alte sono le loro possibilità di sopravvivenza. Il numero di allevamenti con un numero di suini compreso tra 500 e 999 è diminuito del 32% tra il 2010 e il 2019, mentre quelli con allevamenti tra 1.000 e 1.999 capi sono diminuiti solo dell'8%.

D'altro canto, il numero di grandi aziende con 2.000 o più suini è passato da 2.000 aziende alla fine del 2010 a 2.700 a metà del 2019, con un aumento del 35%. Il numero delle aziende più grandi (5.000 o più suini) è aumentato del 67%, passando da 300 a 500.

Fonte: ICE Agenzia

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi