arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Germania: allevanento suino in calo

11 February 2020
Germania: allevanento suino in calo - News | Confagricoltura

Il numero di allevamenti di suini in Germania è diminuito di oltre un terzo (35%) tra il 2010 e il 2019 (da 33.400 a circa 21.600).

L'Ufficio federale di statistica tedesco (Destatis) ha informato che il calo è superiore alla media a fronte di una diminuzione generale del numero totale di aziende agricole in Germania.

Tra il 2010 e il 2016, anno dell'ultima indagine sulle strutture agricole, il numero totale di aziende agricole è sceso da poco meno di 300.000 a circa 275.000. Ciò corrisponde a un calo di circa l'8%.

La popolazione suina totale è diminuita del 2% tra il 2010 e il 2019 per un totale di circa 26 milioni di animali.

Questo decremento, noto anche come "Höfesterben" (in it. "morte della fattoria", ndr), colpisce soprattutto le fattorie più piccole. Nel 2010 erano ancora attive 4.200 aziende agricole con mandrie di meno di 100 maiali. Quasi nove anni dopo il numero è sceso a 1.700 - meno del 60%. Il cambiamento dell'agricoltura verso le grandi aziende agricole è particolarmente evidente nell'esempio degli allevamenti di suini. Più grandi sono le fattorie, più alte sono le loro possibilità di sopravvivenza. Il numero di allevamenti con un numero di suini compreso tra 500 e 999 è diminuito del 32% tra il 2010 e il 2019, mentre quelli con allevamenti tra 1.000 e 1.999 capi sono diminuiti solo dell'8%.

D'altro canto, il numero di grandi aziende con 2.000 o più suini è passato da 2.000 aziende alla fine del 2010 a 2.700 a metà del 2019, con un aumento del 35%. Il numero delle aziende più grandi (5.000 o più suini) è aumentato del 67%, passando da 300 a 500.

Fonte: ICE Agenzia

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi