arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Germania: in ampliamento il mercato dei prodotti biologici

31 marzo 2021
Germania: in ampliamento il mercato dei prodotti biologici - News | Confagricoltura

I primi dati pubblicati dalla AMI-Agrarmarkt Informations-Gesellschaft mbH in occasione dell’apertura della fiera Biofach, tenutasi on line a febbraio scorso, informano che i prodotti biologici tedeschi rappresentano il mercato più rilevante per fatturato in Europa: nel 2020 ha registrato un aumento del 22% con un per un volume di 14,9 miliardi di euro. 

Nel 2020 la spesa dei consumatori tedeschi per acquistare alimenti e bevande biologici è aumentata in tutti canali di vendita. La maggior parte la coprono i negozi al dettaglio di prodotti alimentari (supermercati, discount, comprese le drogherie) con un valore pari a 9,05 miliardi € (+22%), seguiti dal commercio specializzato di prodotti biologici con 3,7 mi-liardi € (+16,4%), ed infine da altri negozi non specializzati (inclusa la vendita diretta) con 2,24 miliardi € (+35%).

La quota di mercato del segmento biologico sul fatturato totale del settore alimentare e bevande in Germania è nel 2020 del 6,4%: dal 2010 c’è stato, dunque, un incremento di 2,7 punti percentuale ed un aumento effettivo del 58%. I più grandi player nel settore alimentare e bevande in Germania sono nell’ordine Edeka, Rewe, Lidl, Aldi, Amazon, Metro che rappresentano circa l'80% del fatturato totale.

La ragione principale di questo balzo in avanti viene individuata nella maggiore consapevolezza del consumatore per un'alimentazione sana e sostenibile, ma anche nella necessità di cucinare a casa in regime di lockdown; infatti, più in generale, si è registrato un aumento complessivo di circa l’11% della spesa per prodotti alimentari.

Fonte: AMI-Agrarmarkt Informations-Grsellschaft mbH

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi