arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Giappone: alleanza verde con la UE

16 June 2021

Nei giorni scorsi i vertici dell'Unione europea e del Giappone hanno istituito un'alleanza verde, la prima iniziativa bilaterale di questo tipo, con l'obiettivo di accelerare un'azione ambiziosa per affrontare il cambiamento climatico, il degrado ambientale, promuovere la crescita verde e l'occupazione e raggiungere l'approvvigionamento energetico sicuro.

In merito la Presidente Von der Leyen ha dichiarato che il Giappone è uno dei primi Paesi che si è impegnato per raggiungere la neutralità climatica nel 2050; come l'Unione europea, è molto impegnato per gli obiettivi a lungo termine, pertanto vogliamo lavorare molto più da vicino su questo argomento insieme.

I leader hanno adottato una dichiarazione congiunta di ampio respiro che copre i tre grandi pilastri della discussione: questioni globali; relazioni bilaterali; politica estera e di sicurezza.

nell'ambito della risoluzione della pandemia Covid 19 sia la UE che il Giappone hanno dato un contributo significativo per garantire l'accesso ai vaccini per tutti. L'Unione europea continuerà a sostenere i suoi sforzi anche esportando vaccini ed è un segno di solidarietà e di amicizia con il Giappone l'autorizzazione da parte dell'Unione all'esportazione nel Paese di oltre cento milioni di dosi, un quantitativo approssimativamente sufficiente a vaccinare il 40% della popolazione.

Le parti hanno anche discusso della transizione digitale, della governance economica globale, dell'attuazione dell'accordo di partenariato strategico, nonche' del lavoro congiunto per affrontare le sfide e le opportunità nei rispettivi Paesi vicini ed in particolare nella regione indo-pacifica.

Fonte: Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi