arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Giappone: internazionalizzazione universale

20 October 2021
Giappone: internazionalizzazione universale - News | Confagricoltura

Nel quadro degli obiettivi destinati ad avviare soggiorni di lunga durata sulla superficie lunare alla fine degli anni 30 di questo secolo, il governo giapponese sta per lanciare un progetto governativo volto a promuovere lo sviluppo di tecnologie per coltivare e fornire cibo al di fuori della terra. Il governo prevede un sistema per massimizzare l’utilizzo dei rifiuti organici sulla base lunare come materia prima e produrre alimenti altamente nutrienti in modo efficiente. La tecnologia dovrebbe aiutare il programma statunitense Artemis, a cui collabora anche il Giappone, a mandare uomini sulla Luna, rafforzando così la reputazione internazionale del Paese nipponico nelle risorse alimentari.

Il Ministero per l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca sta invitando gruppi di join venture a presentare le proprie candidature per la realizzazione del progetto che dovrebbe avere una durata di cinque anni e per il quale nel 2021 dovrebbe essere stanziato un budget massimo di 310 milioni di yen pari a circa 2,8 milioni di dollari.

Attualmente il cibo spaziale viene prodotto e lavorato sulla terra per poi essere portato nello spazio con costi di trasporto molto elevati. Di conseguenza l’obiettivo giapponese è creare un sistema di approvvigionamento alimentare in grado di garantire, in modo sostenibile, quasi tutti i nutrienti necessari, riutilizzando i rifiuti, ivi compresi quelli organici, anche nell’ambiente chiuso di una base lunare. In particolare ciò a cui punta il Giappone è una tecnologia produttiva altamente efficiente che possa consentire di produrre alimenti, come la carne coltivata in laboratorio – ottenuta da cellule prelevate da animali, come suini e mucche – ed alimenti altamente nutrienti e ad alto rendimento, come riso, semi di soia e altri prodotti.

La Japan Aerospace Exploration Agency prevede di stabilire una base sulla luna nella prima metà del 2030 e far trascorrere circa 500 giorni a quattro persone, tra il 2035 e il 2040; pertanto ritiene necessario affrontare le questioni alimentari prima di quella data.

Fonte: Taiki Asakawa, quotidiano tramite Agra press 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi