arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Giappone: nasce l'ufficio per l'export agroalimentare

11 novembre 2020
Giappone: nasce l'ufficio per l'export agroalimentare - News | Confagricoltura

Il Ministro dell'agricoltura giapponese, Kotaro Nogami, ha annunciato che si prevede di creare un nuovo specifico ufficio per aumentare in modo significativo le esportazioni di prodotti agricoli del Giappone con l'obiettivo di contribuire a rivitalizzare l'economia del Paese.

Addirittura sembra che con il lancio di quello che viene provvisoriamente chiamato l’Ufficio per l’export e l’Internazionalizzazione, il governo giapponese si prefigga di portare le esportazioni agricole a 5 trilioni di yen (47 miliardi di dollari) entro il 2030, contro i 912,1 milioni di yen del 2019.

La creazione del nuovo ufficio e gli obiettivi enunciati  si collegano ai negoziati per la revisione del Partenariato Trans-Pacifico, rivolgendosi, quindi, prioritariamente ai dieci Stati, oltre il Giappone, che ne fanno parte.

Il governo giapponese prevede anche di ampliare il ruolo degli uffici competenti per la zootecnia in modo tale da sostenere gli allevatori di carni bovine che già hanno aumentato le vendite all'estero passando dai 3,4 miliardi di yen del 2010 ai 24,7 miliardi di yen del 2018.

Fonte: Kyodo news tramite Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi