arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Giappone: ottime performance per l'export agroalimentare italiano

02 febbraio 2022
Giappone: ottime performance per l'export agroalimentare italiano - News | Confagricoltura

Al compimento del terzo anno di applicazione dell’accordo di libero scambio tra la UE ed il Giappone, i dati dell'interscambio commerciale dei primi dieci mesi del 2021, rispetto al 2020, mostrano una ripresa delle esportazioni italiane totali ed in particolare ottime performance di quelle dei prodotti agricoli ed agroalimentari nel loro insieme che risultano essere, in valore, quasi un terzo di quelle complessive.

Positive le esportazioni del settore vitivinicolo trainate dagli spumanti ed ottime quelle di carne suina, purtroppo oggi interessata dal blocco posto dal Giappone a causa dei casi di Peste suina africana riscontrati nei cinghiali in alcune aree dell’Italia e per la soluzione del quale si stanno adoperando la Commissione europea ed il MAECI con il supporto di Confagricoltura.

L'intesa ha introdotto, fra l'altro, la tutela di 219 IG europee agroalimentari e del vino con la possibilità che entro il 2023 possano esserne aggiunte altre, fino ad 83 per parte, con l'impegno di riconoscerne il più possibile anche successivamente e proprio nei giorni scorsi è stata approvata la tutela di altre denominazioni (tra le quali cinque italiane: olio di oliva Monti Iblei DOP, Pecorino sardo, Prosciutto di Modena, Salamini italiani alla cacciatora e Speck Alto Adige) che si aggiungono alle ulteriori 28 già inserite lo scorso anno. 

 

 

 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi