arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Israele: nasce un consorzio per la produzione di carne coltivata

27 April 2022
Israele: nasce un consorzio per la produzione di carne coltivata - News | Confagricoltura

L'Israel Innovation Authority ha approvato l'istituzione del consorzio per la produzione di carne coltivata, uno dei più grandi al mondo. Insieme al settore imprenditoriale e accademico, nei prossimi tre anni, saranno investiti nel consorzio 66 milioni di shekel, metà dei quali dal governo e fonti di mercato ritengono che l'importo complessivo investito potrebbe alla fine arrivare a superare i 70 milioni di shekel.

L'obiettivo del consorzio è quello di sviluppare metodi di produzione innovativi su scala industriale ed efficiente per un settore ancora in fase embrionale così da fornire all'industria israeliana della carne coltivata un vantaggio competitivo sui mercati internazionali. Il consorzio, che sarà guidato dal colosso alimentare israeliano Tnuva, comprenderà 14 aziende e 10 laboratori accademici. Tra i membri del consorzio vi saranno anche Aleph Farms, Super Meat, l'Universita' Ebraica di Gerusalemme e l'Universita' di Tel Aviv.

Il consorzio affronterà argomenti interdisciplinari come durata di conservazione dei prodotti, regolamentazione, nuovi alimenti, uso delle linee di produzione esistenti per gli ingredienti, significativa riduzione dei costi di produzione e altro ancora.

Nei prossimi mesi inizieranno ad operare quattro gruppi di lavoro che si concentrano sullo sviluppo di tecnologie per la crescita di cellule per muscoli e grasso, tecnologie dei bioreattori e sviluppo della produzione, tecnologie scaffold, tecnologie di crescita e sue componenti. Shay Cohen, chief innovation officer, ha descritto l'investimento come senza precedenti nel campo della carne coltivata, ha detto che la collaborazione tra aziende leader nello sviluppo della carne coltivata ei principali produttori - che apportano know-how e capacità di sviluppare la carne tecnologia di produzione su scala industriale - e ricercatori accademici, è fondamentale per creare soluzioni innovative e rendere i prodotti accessibili al pubblico in generale.

Nel 2021 le aziende israeliane che producono carne coltivata milioni hanno raccolto 507 di dollari, guidate da Meat, che ha raccolto 347 milioni di dollari per un impianto di produzione negli Stati Uniti, e da Aleph Farms, che ha raccolto 105 milioni di dollari.

Fonte. Shani Ashkenazi tramite Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi