arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Israele: nasce un consorzio per la produzione di carne coltivata

27 aprile 2022
Israele: nasce un consorzio per la produzione di carne coltivata - News | Confagricoltura

L'Israel Innovation Authority ha approvato l'istituzione del consorzio per la produzione di carne coltivata, uno dei più grandi al mondo. Insieme al settore imprenditoriale e accademico, nei prossimi tre anni, saranno investiti nel consorzio 66 milioni di shekel, metà dei quali dal governo e fonti di mercato ritengono che l'importo complessivo investito potrebbe alla fine arrivare a superare i 70 milioni di shekel.

L'obiettivo del consorzio è quello di sviluppare metodi di produzione innovativi su scala industriale ed efficiente per un settore ancora in fase embrionale così da fornire all'industria israeliana della carne coltivata un vantaggio competitivo sui mercati internazionali. Il consorzio, che sarà guidato dal colosso alimentare israeliano Tnuva, comprenderà 14 aziende e 10 laboratori accademici. Tra i membri del consorzio vi saranno anche Aleph Farms, Super Meat, l'Universita' Ebraica di Gerusalemme e l'Universita' di Tel Aviv.

Il consorzio affronterà argomenti interdisciplinari come durata di conservazione dei prodotti, regolamentazione, nuovi alimenti, uso delle linee di produzione esistenti per gli ingredienti, significativa riduzione dei costi di produzione e altro ancora.

Nei prossimi mesi inizieranno ad operare quattro gruppi di lavoro che si concentrano sullo sviluppo di tecnologie per la crescita di cellule per muscoli e grasso, tecnologie dei bioreattori e sviluppo della produzione, tecnologie scaffold, tecnologie di crescita e sue componenti. Shay Cohen, chief innovation officer, ha descritto l'investimento come senza precedenti nel campo della carne coltivata, ha detto che la collaborazione tra aziende leader nello sviluppo della carne coltivata ei principali produttori - che apportano know-how e capacità di sviluppare la carne tecnologia di produzione su scala industriale - e ricercatori accademici, è fondamentale per creare soluzioni innovative e rendere i prodotti accessibili al pubblico in generale.

Nel 2021 le aziende israeliane che producono carne coltivata milioni hanno raccolto 507 di dollari, guidate da Meat, che ha raccolto 347 milioni di dollari per un impianto di produzione negli Stati Uniti, e da Aleph Farms, che ha raccolto 105 milioni di dollari.

Fonte. Shani Ashkenazi tramite Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi