arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Ortofrutta: analisi della situazione nella UE

15 June 2022
Ortofrutta: analisi della situazione nella UE - News | Confagricoltura

Dall'ultima analisi settoriale effettuata dal COPA COGECA l'impennata dei costi di produzione (energia, fertilizzanti, stipendi, ecc.) e la mancanza di lavoratori stagionali preoccupano il settore.

I produttori hanno ridotto la produzione di pomodori in serra provocando un calo del fatturato per le organizzazioni di produttori.

C'è il rischio che l'inflazione in aumento abbia un impatto negativo sul consumo dei prodotti ortofrutticoli nell'UE. I produttori polacchi, greci e lituani sono i più colpiti dal conflitto tra Russia e Ucraina. I Paesi terzi che generalmente esportano verso le nazioni in guerra stanno prendendo in considerazione di reindirizzare le esportazioni verso l'UE.

A marzo le scorte di mele sono aumentate dell'8,6% rispetto all'anno scorso, mentre quelle di pere erano inferiori del 14,9% rispetto all'anno scorso. Il prezzo medio delle mele dei quattro principali Paesi produttori era inferiore dell'8,75% rispetto all'anno scorso.

La campagna di commercializzazione delle arance è iniziata con un eccesso di offerta di prodotto importato dal Sudafrica e di frutti di piccolo calibro raccolti nell'UE.

Le recenti ondate di freddo hanno danneggiato gli alberi da frutto in Spagna (frutta a nocciolo) e in Francia (prugne d'Agen).

L'introduzione di diverse legislazioni nazionali sull'imballaggio degli ortofrutticoli ostacolerà probabilmente il regolare funzionamento del mercato unico e aumenterà i costi di produzione.

 

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi