
Dall'ultima analisi settoriale effettuata dal COPA COGECA l'impennata dei costi di produzione (energia, fertilizzanti, stipendi, ecc.) e la mancanza di lavoratori stagionali preoccupano il settore.
I produttori hanno ridotto la produzione di pomodori in serra provocando un calo del fatturato per le organizzazioni di produttori.
C'è il rischio che l'inflazione in aumento abbia un impatto negativo sul consumo dei prodotti ortofrutticoli nell'UE. I produttori polacchi, greci e lituani sono i più colpiti dal conflitto tra Russia e Ucraina. I Paesi terzi che generalmente esportano verso le nazioni in guerra stanno prendendo in considerazione di reindirizzare le esportazioni verso l'UE.
A marzo le scorte di mele sono aumentate dell'8,6% rispetto all'anno scorso, mentre quelle di pere erano inferiori del 14,9% rispetto all'anno scorso. Il prezzo medio delle mele dei quattro principali Paesi produttori era inferiore dell'8,75% rispetto all'anno scorso.
La campagna di commercializzazione delle arance è iniziata con un eccesso di offerta di prodotto importato dal Sudafrica e di frutti di piccolo calibro raccolti nell'UE.
Le recenti ondate di freddo hanno danneggiato gli alberi da frutto in Spagna (frutta a nocciolo) e in Francia (prugne d'Agen).
L'introduzione di diverse legislazioni nazionali sull'imballaggio degli ortofrutticoli ostacolerà probabilmente il regolare funzionamento del mercato unico e aumenterà i costi di produzione.
Le più lette
Vedi tutte




