arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Piano straordinario di promozione del made in Italy

04 novembre 2020
Piano straordinario di promozione del made in Italy - News | Confagricoltura

Confagricoltura ha rappresentato il settore agricolo all'apprezzato incontro indetto oggi dal Ministero degli Affari esteri con l'obiettivo di raccogliere suggerimenti e proposte oltreché evidenziare criticità in vista della elaborazione del Piano straordinario di promozione del made in Italy per il 2021 - 2022. Invitate tutte le organizzazioni rappresentative della filiera agroalimentare.

In particolare Confagricoltura ha ricordato le difficoltà per le imprese del settore agricolo ad accedere alle opportunità offerte dai provvedimenti emanati nel corso di questo anno e che, quindi, è necessario esplicitare che gli stessi provvedimenti usufruiscono del quadro temporaneo straordinario con il quale la UE ha permesso agli Stati membri di aggiungere un ulteriore importo per azienda oltre i limiti dettati dalle norme sul de minimis.

Ha poi ricordato l'opportunità di rifondere le imprese che hanno rinunciato alla partecipazione a fiere ed eventi promozionali a causa della cancellazione degli stessi, in analogia a quanto immediatamente predisposto da ICE per le proprie iniziative, oltreché prevedere progetti di promozione all'estero proposti e realizzzati dalle organizzazioni imprenditoriali in accordo con la Cabina di regia.

Tra i mercati esteri sui quali puntare prioritariamente la Confederazione ha ricordato Regno Unito ed USA, Canada e Giappone, Cina, area Asean e Medio oriente.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi