
Nel 2019 la Romania ha registrato un patrimonio di quasi 12 milioni di ovini e caprini con un export di circa 3 milioni di ovini. Il volume delle esportazioni ha raggiunto oltre un milione di tonnellate e ammontava a 230 milioni di euro.
Mentre il numero di suini e bovini nel Paese è diminuito nell'ultimo decennio, la quantità di ovini e caprini è aumentata e nel 2019 ha registrando un incremento del 42% rispetto al 2006, anno precedente all’adesione all'Unione europea secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INS).
L'anno scorso, quindi, la Romania si è classificata al 3° posto nell'Unione Europea per allevamento di ovini e caprini dietro l'Inghilterra (22 milioni di capi) e la Spagna (18 milioni di capi).
Fonte: ICE Agenzia
Le più lette
Vedi tutte
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
22 March 2025Comunicati

Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
21 March 2025Comunicati

Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
21 March 2025Dal Territorio

Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
20 March 2025Comunicati

Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
20 March 2025Comunicati

ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
20 March 2025Notizie Brevi

Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
19 March 2025Comunicati
