Il Vice Presidente Giordano Emo Capodilista nei giorni scorsi ha portato i saluti di Confagricoltura ad Alfredo Maria Durante Mangoni, nuovo Ambasciatore d'Italia a Bucarest, illustrandogli le ottime relazioni di lunga data della Confederazione con il Paese.
Quasi il 63% del territorio della Romania - che misura in totale circa 300 mila kmq di superficie totale pari a circa 24 milioni di ettari - è utilizzato per attività agricola e l’Italia ha sempre avuto un posto di rilievo tra gli investitori stranieri nel settore raggiungendo circa 1.200 aziende a partecipazione italiana nel Paese.
Molti soci di Confagricoltura sono stati tra i primi investitori nel settore, contribuendo senza dubbio allo sviluppo dell’agricoltura e delle imprese romene.
Nei primi anni 2000 Confagricoltura ha costituito, con Confindustria e Confesercenti, “Fundatia Sistema Italia Romania” trasformatasi poi in “Unimpresa Romania”, la struttura che associava le imprese italiane che avevano investito nel Paese nei diversi settori economici, e poi, nel 2011, in “Confindustria Romania” con una specifica sezione per il settore agricolo nel quale per lungo tempo è stata rappresentata Confagricoltura.
La Confederazione ha anche realizzato, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico (allora competente per le materie di economia internazionale) ed ICE Agenzia, un progetto di internazionalizzazione costituito da più azioni: dagli incontri commerciali ad una missione imprenditoriale dedicata agli investimenti.
Anche successivamente le relazioni tra Confagricoltura e Romania sono sempre rimaste aperte e costanti.
Le più lette
Vedi tutte




