
L’accordo sul libero scambio tra la Serbia e l’Unione economica eurasiatica (UEE), con i suoi Stati membri Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Repubblica del Kirghizistan, entrato in vigore il 10 luglio scorso, consentirà l’accesso a un mercato di oltre 180 milioni di persone con circa il 99% delle merci senza dazi doganali.
L'accordo ha mantenuto l’alto grado di liberalizzazione degli scambi, che si applica secondo gli accordi bilaterali di libero scambio della Serbia con la Federazione Russa, la Bielorussia e il Kazakistan e tale regime commerciale è stato esteso ad altri due Paesi, l’Armenia e la Repubblica del Kirghizistan. Inoltre la Serbia ha ottenuto un’ulteriore liberalizzazione per le esportazioni verso l’UEE mantenendo così l’esportazione estremamente preferenziale verso il mercato russo. Infatti circa il 90% dello scambio commerciale totale tra la Serbia e i Paesi dell’UEE si riferisce alla Federazione Russa.
Fonte: Serbian monitor
Le più lette
Vedi tutte




