
n Serbia la produzione biologica è aumentata dai 12.423 ettari del 2017 ai 19.255 ettari registrati nel 2018, ovvero il 43% in un anno.
Nel Paese risultano dai 6.000 ai 7.000 produttori del settore.
L'indirizzo biologico dell'agricoltura viene definito dagli esperti serbi una produzione più costosa, quindi più difficile da vendere. È per lo più su ordinazione e spesso si porta agli acquirenti a casa, e anche questo ha un prezzo.
Fonte: Serbian Moinitor
Le più lette
Vedi tutte
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio

Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati

Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio

Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio

Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi

Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio

Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
