arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Spagna: il WTO dichiara illegali i dazi USA sulle olive

24 November 2021
Spagna: il WTO dichiara illegali i dazi USA sulle olive - News | Confagricoltura

Con un comunicato la Commissione europea ha reso noto che l'Organizzazione mondiale del commercio ha stabilito che i dazi compensativi statunitensi applicati alle importazioni di olive mature originarie della Spagna sono illegali.

Il 1° agosto 2018 il Dipartimento del commercio degli Stati Uniti aveva istituito dazi compensativi e antidumping combinati, che variavano dal 30% al 44% in funzione dell'impresa interessata, sulle importazioni di olive mature spagnole, ai quali si sommavano gli ulteriori dazi imposti successivamente dagli Stati Uniti sulle importazioni di molti prodotti agricoli. 

Dall'istituzione delle misure statunitensi il valore delle esportazioni di olive mature dalla Spagna verso gli USA - che ammontava a 67 milioni di euro l'anno - è diminuito del 60% circa.

La UE ha contestato i dati dinanzi al WTO in quanto contrari ad alcune disposizioni del 1994 dell'accordo sulle sovvenzioni e sulle misure compensative e dell'accordo antidumping.

Il Commissario al commercio della UE Dombrovskis ha dichiarato che il WTO ha confermato le dichiarazioni europee secondo le quali i dazi antisovvenzioni erano ingiustificati e violavano le norme del commercio internazionale ed hanno gravemente colpito i produttori di olive spagnoli che hanno visto diminuire drasticamente le loro esportazioni verso gli Stati Uniti.

Fonte: Agra press

 

Le più lette

Vedi tutte
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
23 April 2025Dicono di noi
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
Chiudi