
Un rapporto del gruppo Wine of South Africa (WoSA) informa che le esportazioni di vino dal Sudafrica hanno raggiunto nel 2020 quota 319,2 milioni di litri per un valore economico pari a oltre 490 milioni di euro, registrando un aumento del 7,7% rispetto all'anno precedente, nonostante le restrizioni imposte per il contenimento della pandemia di Covid-19.
Secondo WoSA l'aumento è dovuto alle buone condizioni meteorologiche che hanno portato i vigneti a riprendersi dalla paralizzante siccità vissuta nel Paese tra il 2015 ed il 2018 ed al miglioramento qualitativo della produzione vinicola sudafricana.
In base ai dati resi noti, il principale mercato estero di riferimento del vino sudafricano si è confermato anche nel 2020 il Regno Unito con vendite per un valore pari a 113 milioni di euro (in crescita del 23% rispetto al 2019), seguito dalla Germania con 70 milioni di euro (+4% rispetto al 2019) e poi da Paesi Bassi, Stati Uniti e Svezia.
Fonte: ICE Agenzia
Fonte notizia: Infoafrica 9.02.2021
Le più lette
Vedi tutte




