arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Task force Brexit - Riserva di adeguamento

24 febbraio 2021

Nell’ambito dell’incontro della Task force Brexit tenutosi nei giorni scorsi, Confagricoltura ha espresso anche al COPA COGECA le proprie osservazioni e perplessità in merito alla proposta della Commissione europea sulla Riserva di adeguamento alla Brexit.

Ricordiamo che la Commissione ha stanziato un totale di 5,37 miliardi di euro al fine di sostenere i cittadini e le imprese degli Stati membri con riferimento alle criticità che deriveranno dall’applicazione della Brexit, oltreché per realizzare i controlli alle frontiere.

L’importo, quindi, appare decisamente esiguo nel suo insieme e ingiustamente sottostimato per quanto riguarda l’Italia, alla quale sono destinati poco più di 87 milioni. Confagricoltura, infatti, non condivide le modalità di calcolo per il quale viene preso come riferimento di base il totale degli scambi commerciali di beni e servizi di ciascuno Stato membro nel triennio 2017/2019 (periodo nel quale le imprese che commercializzavano con il Regno Unito si sono rivolte sicuramente anche ad altri mercati che apparivano più stabili) oltreché altri parametri correttivi quali ad esempio il reddito pro-capite. L’Italia, pertanto, risulta fortemente penalizzata rispetto ad altri Stati membri che sicuramente hanno valori e volumi commerciali inferiori.

La Confederazione, inoltre, ha chiesto di sollecitare la UE affinché preveda una specifica dotazione economica per il comparto agricolo ed agroalimentare, che molto contribuisce al valore del commercio della UE con il Regno Unito, così come è stato previsto per il settore della pesca.

Ha posto, poi, l’accento sulla potenziale disparità di trattamento tra SM rappresentata dalla possibilità che la Riserva copra le spese sostenute per i Paesi che hanno effettuato investimenti destinati a limitare le criticità causate dalla Brexit a partire da luglio 2020. 

 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi