arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

UE: commercio agroalimentare

16 settembre 2020
UE: commercio agroalimentare - News | Confagricoltura

L'ultimo rapporto mensile della Commissione europea sul commercio agroalimentare pubblicato mostra che tra gennaio e maggio 2020 il valore totale delle esportazioni agroalimentari dei Paesi dell'UE (escluso il Regno Unito) è aumentato del 2% rispetto allo stesso periodo del 2019, raggiungendo i 75,8 miliardi di euro, mentre il valore delle importazioni è aumentato di circa l’1%, attestandosi a 52,7 miliardi di euro.

Pertanto, l'UE ha registrato un'eccedenza commerciale nel settore agroalimentare di 23,1 miliardi di EUR nel corso del periodo considerato, un aumento del 5% rispetto all’analogo periodo del 2019. Tuttavia, se si prende come riferimento il mese di aprile 2020, i valori delle esportazioni e delle importazioni dei Paesi UE sono diminuiti nel mese di maggio 2020 rispettivamente del 7,5% e del 4,5%.

La crescita delle esportazioni dell'UE è stata trainata dalle elevate esportazioni di carne suina verso la Cina e di cereali verso la regione del Medio Oriente e del Nord Africa.  In particolare, il valore delle esportazioni dell'UE verso la Cina ha fatto registrare un aumento di 1,93 miliardi di euro durante il periodo considerato. Si è invece registrata una diminuzione del valore totale delle esportazioni agroalimentari dell'UE nel Regno Unito (-899 milioni di euro), e delle importazioni da tale Paese (-807 milioni di euro), nonché delle importazioni dell'UE dagli Stati Uniti (-416 milioni di euro) e delle esportazioni verso tale Paese (-402 milioni di euro).

Fonte: ICE Agenzia

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi