L'ultimo rapporto mensile della Commissione europea sul commercio agroalimentare pubblicato mostra che tra gennaio e maggio 2020 il valore totale delle esportazioni agroalimentari dei Paesi dell'UE (escluso il Regno Unito) è aumentato del 2% rispetto allo stesso periodo del 2019, raggiungendo i 75,8 miliardi di euro, mentre il valore delle importazioni è aumentato di circa l’1%, attestandosi a 52,7 miliardi di euro.
Pertanto, l'UE ha registrato un'eccedenza commerciale nel settore agroalimentare di 23,1 miliardi di EUR nel corso del periodo considerato, un aumento del 5% rispetto all’analogo periodo del 2019. Tuttavia, se si prende come riferimento il mese di aprile 2020, i valori delle esportazioni e delle importazioni dei Paesi UE sono diminuiti nel mese di maggio 2020 rispettivamente del 7,5% e del 4,5%.
La crescita delle esportazioni dell'UE è stata trainata dalle elevate esportazioni di carne suina verso la Cina e di cereali verso la regione del Medio Oriente e del Nord Africa. In particolare, il valore delle esportazioni dell'UE verso la Cina ha fatto registrare un aumento di 1,93 miliardi di euro durante il periodo considerato. Si è invece registrata una diminuzione del valore totale delle esportazioni agroalimentari dell'UE nel Regno Unito (-899 milioni di euro), e delle importazioni da tale Paese (-807 milioni di euro), nonché delle importazioni dell'UE dagli Stati Uniti (-416 milioni di euro) e delle esportazioni verso tale Paese (-402 milioni di euro).
Fonte: ICE Agenzia