arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

UE: commercio agroalimentare

16 September 2020
UE: commercio agroalimentare - News | Confagricoltura

L'ultimo rapporto mensile della Commissione europea sul commercio agroalimentare pubblicato mostra che tra gennaio e maggio 2020 il valore totale delle esportazioni agroalimentari dei Paesi dell'UE (escluso il Regno Unito) è aumentato del 2% rispetto allo stesso periodo del 2019, raggiungendo i 75,8 miliardi di euro, mentre il valore delle importazioni è aumentato di circa l’1%, attestandosi a 52,7 miliardi di euro.

Pertanto, l'UE ha registrato un'eccedenza commerciale nel settore agroalimentare di 23,1 miliardi di EUR nel corso del periodo considerato, un aumento del 5% rispetto all’analogo periodo del 2019. Tuttavia, se si prende come riferimento il mese di aprile 2020, i valori delle esportazioni e delle importazioni dei Paesi UE sono diminuiti nel mese di maggio 2020 rispettivamente del 7,5% e del 4,5%.

La crescita delle esportazioni dell'UE è stata trainata dalle elevate esportazioni di carne suina verso la Cina e di cereali verso la regione del Medio Oriente e del Nord Africa.  In particolare, il valore delle esportazioni dell'UE verso la Cina ha fatto registrare un aumento di 1,93 miliardi di euro durante il periodo considerato. Si è invece registrata una diminuzione del valore totale delle esportazioni agroalimentari dell'UE nel Regno Unito (-899 milioni di euro), e delle importazioni da tale Paese (-807 milioni di euro), nonché delle importazioni dell'UE dagli Stati Uniti (-416 milioni di euro) e delle esportazioni verso tale Paese (-402 milioni di euro).

Fonte: ICE Agenzia

Le più lette

Vedi tutte
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
13 January 2025Dal Territorio
La filiera degli agrumi messa in crisi dalla siccità in Sicilia: al Tg3 il presidente di Confagricoltura Catania Arcoria e il nostro associato Castiglione
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Chiudi