arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Vino: analisi della situazione nella UE

08 June 2022
Vino: analisi della situazione nella UE - News | Confagricoltura

Dall'ultima analisi settoriale effettuata dal COPA COGECA, le stime della resa del vino di Francia e Italia sono state riviste al rialzo (calo del 20% invece che del 27% in Francia e nessun cambiamento in Italia). Le scorte rimangono stabili con l'eccezione di un forte aumento in Grecia ed un leggero calo in Germania.

Le esportazioni europee di vino hanno raggiunto ottimi risultati nel 2020/21 con una crescita del 22,5% rispetto al 2018/19. Tuttavia le esportazioni nel 2022 risentiranno della perdita del mercato russo ed ucraino (10% delle esportazioni di vino dell'UE).

L'impennata dei costi di produzione e dei fattori di produzione agricola (fertilizzanti, gas, elettricità, vetro, cartone, ecc.) preoccupa molto i produttori che hanno registrato carenze e prezzi insostenibili per le materie prime (aumento dei costi di 15 centesimi a bottiglia in Italia, aumento del 31% dei fattori di produzione agricola in Germania), calo dei consumi e costi dei trasporti molto alti.

I costi di produzione erodono i margini (-50% per le esportazioni) e mettono a repentaglio la sostenibilità economica delle cantine.

Infine, mentre è ancora in corso la valutazione dei danni ai vigneti da parte dei viticoltori, le recenti gelate nella Francia sud-occidentale potrebbero ripercuotersi sulla produzione del 2022/23.

 

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi