arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Vino italiano: esportazioni record nel 2021

16 marzo 2022
Vino italiano: esportazioni record nel 2021 - News | Confagricoltura

L'Osservatorio UIV - Vinitaly - ISMEA informa che il 2021 si è chiuso con una crescita del 12,4% del valore delle esportazioni del vino italiano ed una bilancia commerciale, tra le più performanti del made in italy, che segna un attivo di quasi 6,7 miliardi di euro.

Secondo l'analisi, in un anno fortemente condizionato dalla revenge spending (la spesa di rivalsa), il vino italiano (22,2 milioni di ettolitri esportati, + 7,3%) consolida il ruolo di superpotenza enologica grazie in particolare alle proprie produzioni dop, che risultano migliori della media generale (+15,8% in valore) e con gli spumanti (+25,3%) che grazie all'ennesimo exploit del prosecco (+32%) doppiano il pur lusinghiero incremento dei vini fermi (+12,3%).

Complessivamente le nostre dop rappresentano oggi i 2/3 delle esportazioni in valore registrate nel 2021.In rialzo, più contenuto, anche le igp (5,4%) ed i vini comuni, a +8,9%. Viene espresso contenuto ottimismo anche per il 2022 che si è aperto con le note numerose criticità date dai costi delle materie prime, dalla crescita dell'inflazione e dal conflitto in Ucraina.

Conferme importanti arrivano dalle diverse aree della domanda, in particolare dall'extra UE (+14,2%), che oggi vale il 61% del mercato, tra le quali al primo posto gli Stati Uniti (+18,4%) seguiti da Germania e Regno Unito. Segno più anche per Svizzera, Canada, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Belgio, e Danimarca.

Tra gli emergenti Cina (+29,2%) e Corea del sud (75,5%).

Fonte: Agra press
 
 

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi