arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Accordo modernizzato con il Messico per rafforzare le esportazioni alimentari europee

17 January 2025

Si sono conclusi oggi i negoziati politici per la modernizzazione dell'Accordo globale dell'UE con il Messico, a seguito dell'impegno politico tra il Commissario per il Commercio e la Sicurezza economica Maroš Šefčovič e il Segretario messicano all'Economia Marcelo Ebrard.

L'accordo istituisce un quadro ambizioso e moderno per approfondire e ampliare il dialogo politico, la cooperazione e le relazioni economiche tra l'UE e il Messico. Creerà nuove opportunità economiche per entrambe le parti, compreso un potenziale di crescita per le esportazioni agroalimentari dell'UE in Messico, promuovendo al contempo valori condivisi e regole progressive sullo sviluppo sostenibile. L'accordo sarà inoltre caratterizzato da regole progressive per affrontare la corruzione nel settore pubblico e privato.

L'accordo definisce l'ambizione congiunta UE-Messico di promuovere e proteggere i diritti umani, il multilateralismo e la pace e la sicurezza internazionali. L'accordo facilita la cooperazione strategica su questioni geopolitiche fondamentali, al passo con realtà in rapida evoluzione. Ciò include la riduzione del rischio delle catene di approvvigionamento, la garanzia di un approvvigionamento sostenibile di materie prime critiche e la lotta al cambiamento climatico.

L'accordo mira a rafforzare il dialogo politico, la cooperazione e le relazioni economiche tra le due parti, creando nuove opportunità per le esportazioni agroalimentari europee. Include nuove regole sullo sviluppo sostenibile, sulla lotta alla corruzione e sugli impegni congiunti per promuovere i diritti umani, il multilateralismo e la sicurezza internazionale.

Il pilastro commerciale dell'accordo darà un sostanziale impulso a relazioni commerciali già molto solide: Gli scambi UE-Messico di merci raggiungeranno 82 miliardi di euro nel 2023, mentre gli scambi bidirezionali di servizi raggiungeranno 22 miliardi di euro nel 2022, facendo del Messico il secondo partner commerciale dell'UE in America Latina.

Secondo il Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, l'accordo offrirà nuove opportunità commerciali agli esportatori europei, incluso il settore agricolo e alimentare. Inoltre, prevede l'eliminazione di tariffe fino al 100% su prodotti chiave come formaggi, carne di maiale, vino, cioccolato e pasta, espandendo la protezione delle Indicazioni Geografiche (IG) a 568 prodotti. L'accordo introduce anche un capitolo completo sul commercio e lo sviluppo sostenibile, con impegni legalmente vincolanti sui diritti del lavoro, la protezione ambientale e il cambiamento climatico, supportati da un meccanismo di risoluzione delle controversie.

 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi