In data 7 maggio, cinque agenzie dell'Unione Europea (UE) con responsabilità in materia di salute hanno annunciato un'iniziativa congiunta per rafforzare la cooperazione e attuare l'agenda "One Health" nell'UE. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), l'Agenzia europea per l'ambiente (AEA), l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno sottolineato l'importanza di questo approccio integrato per preparare al meglio l'UE e i suoi Stati membri ad affrontare le minacce legate alla salute.
Come riferiscono i direttori delle 5 agenzie: i cambiamenti climatici, l'inquinamento e i vari fattori di rischio, per ogni specie, influenzano direttamente la salute e richiedono un approccio interdisciplinare che promuova la comunicazione, il coordinamento e lo sviluppo delle capacità per affrontare sfide come la resistenza antimicrobica e le epidemie.
L'attuazione dell'approccio "One Health" mira a prevenire, individuare e rispondere alle minacce per la salute umana, animale e ambientale, riducendo così l'impatto e il costo sociale di tali minacce. Per raggiungere questo obiettivo, una task force trasversale lavorerà nei prossimi tre anni sull'implementazione di uno specifico quadro di azione che si concentrerà sul coordinamento strategico, la ricerca, lo sviluppo delle capacità e l'impegno concreto delle parti interessate.
Le più lette
Vedi tutte




